L’ECA si continua a muovere per stoppare A22 e la Superlega. Dopo l’importante riunione di Milano, alcuni esponenti dell’associazione, guidati dall’amministratore delegato Charlie Marshall, hanno fatto tappa a Bruxelles e al Parlamento Europeo dove hanno incontrato alcuni rappresentanti del Gruppo Sportivo per parlare di alcuni importanti argomenti riguardanti il mondo del calcio e per ribadire a livello internazionale come sia l’unico organo riconosciuto dalla Fifa e dall’UEFA, questo in contrapposizione con la società promotrice e organizzatrice della Superlega.

Eca e Gruppo Sportivo

Nel comunicato con il quale avevano risposto alla società spagnola, l’ECA aveva ribadito come fosse l’unica associazione autorizzata a rappresentare le società di calcio europeo e come già negli ultimi anni avessero dato il via al cambiamento del calcio, questo proprio per ribadire la propria importanza.

“L’ECA prende atto dell’ultimo dispaccio della realtà alternativa di A22. Tuttavia, nel mondo reale, questa idea è già stata proposta, discussa e respinta da tutte le parti interessate nel 2019. Questo è solo un altro tentativo deliberatamente distorto e fuorviante di destabilizzare il lavoro costruttivo attualmente in corso tra le vere parti interessate del calcio per far progredire le cose nell’interesse generale del gioco di club europeo.

In quanto unica organizzazione riconosciuta dalla FIFA e dalla UEFA che rappresenta i club a livello europeo e internazionale, e unico organismo attraverso il quale i club hanno una vera e propria rappresentanza nel processo decisionale, l’ECA ribadisce la sua opposizione di lunga data alla Super League europea e a qualsiasi progetto separato. Negli ultimi anni l’ECA ha compiuto molti progressi e cambiamenti positivi in collaborazione con tutti gli attori del calcio – UEFA, FIFA e confederazioni, federazioni nazionali, leghe, tifosi, giocatori e club di tutte le dimensioni – lavorando per il bene dell’intero ecosistema calcistico europeo“.

Gli argomenti di discussione

Il Gruppo sportivo, che guida il lavoro e il posizionamento del Parlamento sulle questioni di carattere sportivo, nell’incontro con Marshall ha avuto l’opportunità di delineare la visione dell’ECA e dei club aderenti all’associazione su una serie di argomenti chiave di cui loro, unici rappresentanti riconosciuti, possono essere portatori delle richieste dei club europei e internazionali. Tra le varie problematiche si è potuto parlare in generale della governance, delle competizioni, della sostenibilità finanziaria e la solidarietà, il calcio femminile e la necessità di garantire in futuro la stabilità, la sostenibilità e il successo del calcio di club europeo, tutti argomenti che interessano maggiormente il mondo del pallone.

I rappresentanti del Gruppo sportivo

All’incontro erano presenti Tomasz Frankowski, eurodeputato della Polonia e Copresidente, Ibán García del Blanco, eurodeputato della Spagna e copresidente, l’italiana Tiziana Beghin, eurodeputato e Vicepresidente, il francese Sandro Gozi e Alexis Georgoulis, eurodeputato della Grecia.

Eca e Gruppo Sportivo
L’ECA al Parlamento Europeo

Definito veramente costruttivo da entrambe le parti Marshall ha confermato l’importanza dell’ECA nel garantire che la voce dei club venga ascoltata dalle istituzioni e compresa da coloro che occupano posizioni chiave nella politica sportiva dell’Unione europea. Al termine della giornata l’amministratore delegato dell’ECA, dichiarando:

“Accogliamo con favore l’opportunità di impegnarci regolarmente con i membri del Gruppo sportivo del Parlamento europeo. L’incontro è stato uno scambio di idee produttivo e costruttivo e credo che le nostre discussioni contribuiranno a informare l’importante lavoro che sia l’ECA che il Gruppo sportivo stanno svolgendo per promuovere un cambiamento significativo a beneficio dei club e della più ampia comunità calcistica europea. Non vediamo l’ora di sviluppare queste discussioni attraverso un dialogo continuo nei prossimi mesi”.

Entra a far parte del nostro gruppo telegram cliccando qui!

Clicca qui per restare aggiornato sulle ultime novità di calciomercato