In questa decima giornata di Premier League è andata in scena il big match tra Arsenal, capolista dalla prima giornata, e Liverpool, che al momento non sembra aver ancora trovato quella continuità di risultati in campionato e attualmente nelle zone centrali della classifica.
Un primo tempo combattuto fino al 50esimo
Pronti e via, l’Arsenal alla prima occasione passa subito in vantaggio con Martinelli, abile a infilare il portiere avversario su passaggio filtrante di Martin Odegard. Il Liverpool non sembra subire il colpo, anzi inizia un forcing che porta i Reds a reclamare un rigore per un fallo di mano che arbitro e VAR, nonostante l’evidente tocco del difensore, non concedono lasciando le due squadre sul risultato di uno a zero per i padroni di casa.
Klopp chiama alla carica i suoi; da una classica azione di contropiede, viziato da un passaggio avversario involontario, i Reds raggiungono il pareggio al 37esimo con Nunez, servito da Diaz con un passaggio filtrante da destra verso il centro.
Partita emozionante e in totale equilibrio; dopo una serie d’interruzioni l’arbitro concede 5 minuti di recupero, tempo sufficiente per vedere nuovamente i padroni di casa dell’Arsenal passare ancora in vantaggio. Azione sulla sinistra di Martinelli, passaggio filtrante al centro verso Saka, posizionato vicino al palo sinistro, che ribadisce in rete per il due a uno.
Termina cosi’ il primo tempo condizionato da ritmi alti e da un rigore che probabilmente in altri campionati avrebbero assegnato.
Un secondo tempo da brividi per l’Arsenal
Il secondo tempo si apre all’insegna dei Reds desiderosi di raggiungere un meritato pareggio e giocare poi per la vittoria; al 53esimo da un invenzione di Joda, Firmino inventa un tiro rasoterra, dalla sinistra sul palo destro, non molto potente ma chirurgico che bacia il palo e finisce in rete per un pareggio meritato e importante.
Ma le emozioni non finiscono qui; la svolta al 73esimo quando G. Jesus viene colpito in area da un difensore avversario, un contatto che l’arbitro considera falloso da concedere la massima punizione; sul dischetto si presenta un freddo Saka che trasforma il rigore e regala tre punti e primato all’Arsenal, nonostante un Liverpool mai domo e arrembante nei minuti finali.
Gli altri risultati della decima giornata di premier league
Nelle altre partite di giornata registriamo l’ennesima goleada del City sul Southampton per quattro a zero e la 15esima rete di Haaland in campionato; una vittoria che di fatto permette agli uomini di Guardiola di continuare a mantenere e allungare sulle inseguitrici, in primis il Tottenham, distante di tre punti.
La squadra di Conte ha voluto omaggiare il proprio collaboratore scomparso prematuramente nei giorni scorsi dedicandogli una vittoria, seppur di misura, sul Brighton allenato da De Zerbi, alla sua prima panchina tra le mura amiche. Una vittoria che lascia il Tottenham a tre lunghezze dal City ma a più quattro dal Chelsea, al quale la cura Potter sta facendo veramente bene e soprattutto sta portando quella continuità di risultati chiesti da società e tifosi.
Ronaldo festeggia il gol numero 700
Nonostante sia ai ferri corti con tutto l’ambiente Ronaldo nel match vinto dallo United sull’Everton segna il suo 700 goal in carriera nonché il goal vittoria della partita che permette a Ten hag di salire col suo Manchester al quinto posto in classifica con una partita in meno e potenzialmente ancora in lizza per la vittoria finale.
Di seguito i risultati di tutti gli incontri di giornata:
