Fantacalcio-Juventus-BenficaFantacalcio-Juventus-Benfica

Quanto ha inciso il mercato della Juventus sul proprio bilancio? Questa è la domanda che gli appassionati della Serie A si stanno ponendo visto il mercato caratterizzato da colpi da 90, come Pogba e Di Maria.

Juventus, cifre e dettagli del mercato in uscita

La cessione improvvisa di De Ligt al Bayern ha portato nelle casse societarie una cifra pari a 67milioni di euro, ai quali vanno aggiunti 20 milioni dell’Atalanta per Demiral. Con le due uscite di Mandragora alla Fiorentina, 8 milioni, e di Vrioni in MLS, 4 milioni, si raggiunge un totale di 97 milioni di euro. A queste operazioni vanno aggiunti i prestiti, a carico delle rispettive società, e i contratti scaduti di Chiellini, Dybala, Bernardeschi e Ramsey, per quest’ultimo sottolineiamo la rescissione consensuale.

Questo permette alla Juventus di arrivare a un totale di 151 milioni, visto il risparmio su ingaggi, minus/plusvalenza, prestiti e ammortamenti.

Juventus, cifre e dettagli del mercato in entrata

Dal mercato sono arrivati ben sette giocatori, cinque a titolo definitivo e due in prestito con diritto di riscatto.
L’ acquisto di Bremer pesa a bilancio 41 milioni, a salire con i bonus già stabiliti, mentre gli arrivi a parametro zero di Pogba e Di Maria hanno un ingaggio oneroso. Per quanto riguarda l’arrivo di Kostic, il serbo tra ammortamenti e stipendio supera di poco i 6 milioni mentre Cambiaso, andato al Bologna, incide poco sul bilancio 2022/2023. Per i prestiti di Paredes, Kean (4milioni) e Milik sono previste uscite vicine ai 17 milioni.

Tutte queste operazioni, comprese sempre di ammortamenti, stipendi e acquisti, portano un totale di circa 65 milioni di euro.

Il bilancio della stagione 2022/2023

Al netto delle entrate e delle uscite, il saldo previsto in questo esercizio si attesta sui 34 milioni, oltre ai 91 milioni se considerati i costi di acquisti e prestiti.
Dopo anni la dirigenza bianconera ha operato bene portando per l’anno in corso un ottimo risultato d’esercizio.

Di seguito il resoconto finale pubblicato in queste ore da Calcio&Finanza

La Juventus dopo anni di spese folli e di aumenti di capitale come si sarà comportata in questa sessione di mercato?
foto del bilancio del mercato della Juve