Per il secondo anno consecutivo la partenza della Juventus in campionato ha gettato dubbi e incertezze sulla scelta di affidare nuovamente la panchina ad Allegri. La società in questo senso ha sempre accontentato l’allenatore nelle richieste di mercato e gli arrivi di questa estate sembravano poter migliorare la situazione.
Nonostante questo la Juventus dopo sette giornate ha raccolto solo dieci punti, uno in meno rispetto allo scorso anno, e la situazione in champions league sembra già essere compromessa. I bianconeri appaiono nervosi, come testimoniano le due gare terminate in dieci uomini. L’allenatore dei cinque scudetti consecutivi sembra aver perso il controllo della squadra e per questo messo in discussione da tutti.
Se la situazione dovesse peggiorare ulteriormente l’esonero di Massimiliano Allegri non sarebbe più un’ipotesi, ma una certezza molto costosa; infatti l’eventuale esonero di Massimiliano Allegri andrebbe a incidere notevolmente sul bilancio bianconero.
Juventus, quanto costerebbe l’esonero di Max Allegri
L’allenatore toscano, tornato sulla panchina bianconera nel 2021, ha un contratto fino al 2025 a 7 milioni di euro netti (pari a circa 12,95 milioni di euro lordi annui). Ai 5 milioni di questa stagione, bisogna aggiungere le due annualità mancanti per un importo totale di quasi 36 milioni lordi. Una cifra che potrebbe cambiare comunque in caso di accordo su una buonuscita.
A livello di bilancio, il club bianconero potrebbe anche già accantonare nella chiusura d’esercizio del 2022 (atteso in perdita per circa 250 milioni) la cifra prevista, se l’esonero fosse confermato, e questo potrebbe essere un fattore positivo in vista del fairplay finanziario. In particolare il costo dell’esonero finirebbe in un bilancio non inserito tra quelli sotto prossima analisi dell’UEFA, con la Juventus che potrebbe fare registrare un deficit di massimo 60 milioni di euro nei tre anni tra il 2023/24 e il 2025/26. A tutto questo andrebbe comunque aggiunto, nel caso di separazione anticipata, il costo del nuovo allenatore.