JuventusJuventus dirigenza

La partita andata in scena a Marassi fra Sampdoria e Juventus, conclusiva della seconda giornata di Serie A 2022/23, è stata ulteriore conferma delle attuali carenze con cui deve fare i conti l’attacco bianconero, momentaneamente privo del suo gioiello Di Maria, entrambi alle prese con un fastidio all’adduttore, dal quale si spera di recuperarlo in una settimana. Infatti, il solo Vlahovic non è bastato alla squadra di Allegri per andare oltre a uno sciapo 0 a 0; anzi, il campioncino serbo si è reso protagonista di un primo tempo impietoso, nel quale (così riportano le statistiche) ha toccato solamente tre palloni, non trovando minimo feeling con gli esterni, Juan Cuadrado e il neo arrivato Kostic.

Per colmare il vuoto lasciato dalle momentanee, pesanti, assenze (si aggiunga anche quella di Pogba, avente comunque spiccate caratteristiche offensive) e completare la rosa attaccanti, i dirigenti bianconeri sono alla ricerca di un ulteriore profilo da consegnare a mister Allegri, al fine di schierarlo, già nei prossimi impegni, al fianco di Vlahovic. Il primo nome sulla lista juventina è quello di Memphis Depay, attualmente in forza al Barcellona, con il quale inizialmente si era trovato un principio di accordo per un triennale da 5 milioni di euro a stagione più ulteriori due di bonus. Nonostante la trattativa sembrasse ben incanalata, nelle ultime ore il nazionale olandese e il suo entourage, “capeggiato” dall’ormai famoso Avv. Ledure, hanno alzato l’oggetto delle loro pretese, chiedendo un ingaggio superiore a quello accordato inizialmente. Dal canto suo, la Juventus, vincolata anche dalle mancate cessioni programmate (come quella di Rabiot), non sembra, al momento, voler accontentare il volere di Depay, potendovi anche rinunciare.

Qualora venisse a sfumare la pista Memphis Depay, i dirigenti Arrivabene e Cherubini si sono già attivati per cercare di portare a Torino Arkadiusz Krystian Milik, vecchia conoscenza del campionato italiano (dal 2016 al 2021 al Napoli). I dirigenti bianconeri avrebbero già un accordo totale con il Marsiglia per un prestito oneroso, da 2 milioni di euro, con diritto di riscatto fissato a 8 milioni. Anche con l’attaccante polacco, il quale gradirebbe un ritorno in Italia, la Juventus avrebbe già raggiunto un’intesa per un contratto a 3.5 milioni netti di euro a stagione.

Per il completamento del parco attaccanti in casa Juve, oggi è la giornata decisiva: infatti, nelle prossime ore, è previsto un incontro tra Allegri e la dirigenza juventina al fine di prendere una decisione definitiva sul nuovo nome, valutando tanto il profilo tecnico quanto quello economico. Dunque, a breve, si conoscerà se la volontà del club di Torino sarà quella di fare un sacrificio per accontentare le pretese del corteggiato Depay, ovvero quella di puntare su Milik, già profondo conoscitore dell’Italia e della Serie A.