Kelly è ufficialmente un nuovo giocatore della Juventus. La notizia era nell’aria da alcuni giorni ma ecco che, a poche ore dalla chiusura della sessione di mercato invernale, è arrivata anche la conferma nero su bianco da parte della Juventus. 

Il difensore arriva nella città della Mole in prestito fino a giugno 2025, con obbligo di riscatto. 

Il nome del giocatore inglese classe 1998 per la difesa della Juventus era tornato nuovamente alla ribalta dopo che era venuto meno l’accordo che avrebbe dovuto portare Danso a Torino. 

Il giocatore del Newcastle però non era nuovo per i bianconeri, in questa sessione di mercato era infatti già stato avvicinato alla squadra di Thiago Motta dopo che era naufragata la trattativa per Tomori che aveva deciso di rimanere al Milan. Proprio in  questa occasione i bianconeri  avevano avviato i primi contatti sia con il club inglese che con gli agenti del difensore per sondare il terreno. 

Tutti elementi questi che sono tornati utili negli ultimi giorni, nel momento in cui la Juve ha deciso di puntare tutto sul difensore inglese per riuscire a regalare a Thiago Motta un rinforzo in più per il reparto arretrato. L’arrivo di Lloyd Kelly segue quello di Renato Veiga dal Chelsea. 

Le cifre del passaggio di Kelly in bianconero

Tutto fatto per il difensore, Juventus e Newcastle hanno ufficializzato l’accordo che ha portato Kelly a Torino. La formula del passaggio è in prestito con obbligo di riscatto fissato a € 14,5 milioni, oltre ad oneri accessori per € 2,7 milioni.

Cifre, queste, che sono state rese note dalla stessa Juventus tramite un comunicato stampa. Di cui, di seguito un estratto: 

Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Newcastle United Football Club per l’acquisizione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Kelly Lloyd Casius a fronte di un corrispettivo di € 3 milioni, oltre ad oneri accessori per € 0,8 milioni.

L’accordo prevede inoltre l’obbligo da parte di Juventus di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore al verificarsi di determinate condizioni nel corso della stagione sportiva 2024/2025. Il corrispettivo pattuito per l’acquisizione definitiva è pari a € 14,5 milioni, pagabili in tre esercizi, oltre ad oneri accessori per € 2,7 milioni; tale corrispettivo potrà essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, per un ammontare non superiore a € 6,5 milioni, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi.

La stagione di Kelly al Newcastle 

Arrivato al Newcastle in estate il difensore  inglese non è riuscito a ritagliarsi lo spazio desiderato. Solo 14 presenze per lui per un totale di 596 minuti giocati ed è sicuramente questo uno dei motivi che lo ha spinto ad accettare la Juventus. Kelly punta infatti a giocare di più ed essere maggiormente protagonista. 

Per il giocatore inglese quella al cospetto di Thiago Motta sarà la prima esperienza all’estero dopo anni Premier League. Avrà quindi probabilmente bisogno di un po’ di tempo per ambientarsi ma, visto i tanti, importanti e ravvicinati impegni che coinvolgeranno la Juve nelle prossime settimane sarà utile che il calciatore prenda le misure al più presto. 

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui

Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram