A Torino, sponda bianconera, si continua a guardare con grande interesse ai lucenti gioielli della squadra di Bergamo con l’obiettivo di rafforzare la propria rosa nella prossima stagione. Dopo il controverso affare Koopmeiners dell’estate scorsa, che ha portato l’olandese alla Juve per una cifra complessiva di circa 60 milioni, Giuntoli e il suo staff stanno monitorando attentamente altri profili di alto livello in casa nerazzurra.

La “Vecchia Signora”, infatti, potrebbe rivoluzionare diversi reparti e ha individuato in Lookman, Retegui ed Ederson tre potenziali innesti ideali per il progetto tecnico di Thiago Motta. Tuttavia, la valutazione elevata che l’Atalanta fa dei suoi talenti rende le trattative complesse, con i bergamaschi pronti a monetizzare al massimo evitando al contempo il teatrino-braccio di ferro vissuto in estate con Koop.

Lookman e Retegui i prossimi rinforzi per l’attacco juventino?

Ademola Lookman è uno dei nomi più caldi sul taccuino della Juventus. Già nei mesi scorsi, Giuntoli aveva sondato il terreno con l’entourage del giocatore per capire le possibilità di un trasferimento. Il nigeriano rappresenterebbe un profilo perfetto per conoscenza del campionato e spessore internazionale, tuttavia il suo prezzo non è affatto basso: l’Atalanta ne valuta il cartellino tra i 50 e i 60 milioni di euro. Nonostante la sua cessione sia praticamente certa, considerati i rapporti inclinati con Gasperini e la società che gli aveva promesso il trasferimento alla miglior offerente nella scorsa estate (al PSG, poi saltato), a complicare la situazione c’è la forte concorrenza della Premier League.

Un altro attaccante finito nei radar bianconeri è Mateo Retegui, l’ex Genoa era stato prelevato dall’Atalanta la scorsa estate dopo essere stato seguito anche dalla stessa Juventus. Il nazionale italiano non è considerato incedibile e, con un possibile restyling del reparto offensivo juventino, il suo nome potrebbe tornare d’attualità. La Juventus deve prima sciogliere i nodi legati a Milik e Vlahovic ma potrebbe scegliere comunque di non fare all-in sul “Chapita” nel caso in cui decidesse, invece, di raggiungere un accordo con il PSG per trattenere Kolo Muani, a cui non dispiacerebbe affatto questo scenario.

Inserimento anche per Ederson, oggetto del desiderio di mezza Europa

Il terzo nome di rilievo sul quale la Juve ha messo gli occhi è Éderson. Il centrocampista brasiliano, uomo rivelazione scoperto da Walter Sabatini ai tempi della Salernitana, è diventato architetto e cuore pulsante della squadra di Gasperini a suon di prestazioni sontuose. Prove di spessore anche in campo internazionale, che hanno attirato l’attenzione di diversi club europei, tra cui il Barcellona e alcune squadre di Premier League.

La Juventus lo considera un profilo ideale per il gioco di Motta, data la sua capacità di unire qualità tecnica, fisicità e inserimenti offensivi. Tuttavia, il costo del cartellino è elevato: anche in questo caso si parla di una valutazione tra i 50 e i 60 milioni di euro. La situazione contrattuale di Éderson è ancora incerta, il suo accordo con l’Atalanta scade nel 2027 e il club bergamasco ha già provato ad avviare trattative per il rinnovo ma il giocatore sembra voler prendere tempo. La Juve, dal canto suo, monitora attentamente la situazione e rimane in attesa di sviluppi.

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui

Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram