Sono passati quattro mesi da quel fatidico 26 Novembre 2021 in cui, al sorteggio dei play off per i prossimi Mondiali la nazionale italiana è stata pescata nel gruppo C. Nel tabellone c’è anche il Portogallo e già si inizia a sognare l’ipotetica finale tra le due ultime nazionali campioni d’Europa.

Prima l’Italia di Roberto Mancini dovrà affrontare domani 24 marzo 2022, la nazionale Macedone allo stadio Renzo Barbera di Palermo, nella semifinale dei play off. Partita in cui gli Azzurri dovranno dimostrare di essere i campioni d’Europa in carica e di aver scordato le brutte prestazioni che hanno compromesso la qualificazione diretta al Mondiale in Qatar che si disputerà il prossimo Novembre.

Il CT della nazionale punta sulla forza dell’attacco e ha convocato per questi match anche Joao Pedro, attaccante del Cagliari, preferito a Mario Balotelli, in quanto capace di ricoprire più ruoli offensivi. Una strategia per vincere questi play off e lasciarsi alle spalle le grandi difficoltà che la Nazionale ha fatto registrare in zona goal nelle ultime due sfide.

La partita con la Macedonia del Nord si annuncia, quindi, molto tesa. L’Italia non può sbagliare ma l’entusiasmo della compagine macedone  potrebbe mettere in difficoltà gli azzurri. Il tecnico macedone, mister Milevski, cercherà di non sprecare l’occasione di una storica qualificazione ai mondali. Per l’impresa si affida al talento del centrocampista del Napoli, Eljif Elmas, al trequartista Enis Bardhi, giocatore del Levante, e l’attaccante Trajkovski ex conoscenza del nostro campionato.

Per la semifinale, diretta dal francese Clement Turpin,  queste sono le probabili formazioni:

Italia (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Mancini, Bastoni, Emerson Palmieri; Barella, Jorginho, Verratti; Insigne, Immobile, Berardi. Allenatore: Roberto Mancini.



Macedonia del Nord (4-5-1): Dimitrievski; Ristovski, Velkovski, Musliu, Alioski; Churlinov, Spirovski, Bardhi, Ademi, Ethemi; Trajkovski. Allenatore: Blagoja Milevski.