In casa Inter è prevista un’estate bollente, non solo per le alte temperature ma anche perché la dirigenza sta lavorando intensamente in modo da garantire a Chivu una squadra competitiva. Oltre alla delicata questione Calhanoglu, non va esclusa la partenza di un altro pilastro come Sommer ; dunque i nerazzurri si sono messi ai ripari, individuando già dei possibili sostituti tra cui Marc-André Ter Stegen.
Ter Stegen-Inter, solo una suggestione?

Nella nuova Inter, il tedesco rappresenterebbe il profilo perfetto per la sua leadership e affidabilità tra i pali. Tuttavia non ci sarebbero ancora trattative né tra i due club, né tra quello nerazzurro e l’entourage del portiere tedesco.
Per lasciar partire il classe ‘92 il Barcellona vorrebbe una cifra importante in virtù di un contratto con scadenza nel 2028 e sicuramente anche lo stesso Ter Stegen gradirebbe uno stipendio elevato.
Da capire la condizione fisica, dato che il numero 1 blaugrana è reduce da un grave infortunio al tendine che lo ha messo ko per quasi tutta la stagione. Quello che filtra è però una volontà del portiere di continuare la sua avventura a Barcellona, nonostante l’acqusito di Joan García e l’exploit di Szczesny.
Addio in vista per Sommer ?

Il Galatasaray per sostituire Muslera avrebbe messo gli occhi su Sommer. Lo svizzero in soli due anni è diventato un punto fermo del biscione con cui ha vinto Scudetto e Supercoppa Italiana nel 2024 ; inoltre in questa stagione è stato provvidenziale nel cammino europeo dell’Inter, soprattutto con le parate straordinarie su Lamine Yamal.
In caso di una congrua offerta dalla Turchia, i nerazzurri potrebbero lasciar partire il 36enne. Nonostante l’Interesse, l’approdo di Sommer al Galatasaray non sarebbe così probabile vista la richiesta molto alta di ingaggio da parte dello svizzero. L’attuale portiere nerazzurro avrebbe, infatti, chiesto una cifra tra i 7 ed 8 milioni a stagione.
Ter Stegen e i precedenti con l’Inter
Il 33enne in Champions League ha sfidato i lombardi diverse volte. Nei 5 incontri avvenuti fino ad oggi non sono mancate le emozioni, infatti Lautaro e compagni si sono dimostrati sempre un avversario ostico per il Barça, tanto che solo ad ottobre 2018 l’ex Borussia Mönchengladbach è riuscito a tenere la porta inviolata nel 2-0 spagnolo.
Tornando invece al presente, il tedesco in quanto infortunato è rimasto in panchina sia all’andata che al ritorno nella semifinale dello scorso maggio.
Chissà se Ter Stegen potrà ammirare nuovamente San Siro e forse questa volta indossando la maglia nerazzurra.
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui
Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram