Dopo tre vittorie consecutive e il passaggio del turno nel girone più difficile della Champions League, l’Inter trova sul suo cammino un vecchio amico che, con il numero 5 sulle spalle, ha regalato emozioni e gol storici al pubblico nerazzurro. A fare visita a San Siro sarà Dejan Stankovic con la sua Sampdoria, in cerca di punti per cercare di raddrizzare un inizio di campionato preoccupante.

Il rush finale prima del Mondiale prevede ancora cinque impegni per gli uomini di Inzaghi: Sampdoria, Bayern Monaco, Juventus, Bologna e Atalanta. Partite complicate e che richiedono il massimo dell’attenzione per l’Inter che però potrà contare su un Lukaku in più. Il belga è tornato in campo nella sfida di Champions al Viktoria Plzen e ha subito ritrovato la confidenza con il gol e con il suo vecchio pubblico, che non vedeva l’ora di ricominciare ad esultare per una rete di Big Rom. Nonostante ciò, il numero 90 dovrebbe sedere in panchina nella sfida ai blucerchiati e vedrà il campo probabilmente nel secondo tempo. L’obiettivo è quello di tornare in pienissima forma per il match del 6 novembre prossimo in casa della Juventus, crocevia importante nella rincorsa alle posizioni di vertice.

La probabile formazione dell’Inter

Tra i pali confermatissimo Onana che davanti a lui vedrà agire Skriniar, De Vrij e Bastoni. Dumfries e Dimarco agiranno sugli esterni, con al centro Barella, Calhanoglu e Asllani, pronto a riprendersi il ruolo da regista facendo scalare il turco alla sua sinistra nel ruolo di mezzala. Panchina per Mkhitaryan, decisivo sia a Firenze sia contro il Viktoria Plzen con due gol pesantissimi. Il duo d’attacco sarà ancora composto da Lautaro e da Dzeko, chiamato a trascinare la squadra dopo la doppietta di mercoledì.

INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro, Dzeko