Torna finalmente il campionato, che si presenta con una sfida affascinante che ha fatto la storia del campionato italiano: Inter-Roma. Alla vigilia del match tra nerazzurri e giallorossi in un Meazza ufficialmente sold-out, ha parlato nella sala stampa del Centro Sportivo Suning l’allenatore interista Simone Inzaghi, chiamato insieme ai suoi giocatori a svoltare dopo un inizio di stagione claudicante.

Inzaghi, nelle prime battute del suo incontro con la stampa, ha subito analizzato la gara di domani: “Sarà una partita molto impegnativa. La Roma è forte e si è rinforzata con qualità. Ha un grande allenatore, dobbiamo prepararci bene”. L’allenatore nerazzurro è poi tornato sull’ultimo match disputato dalla sua squadra sul campo di Udine: “A Udine è stata colpa nostra. Preso due gol su palla inattiva per disattenzioni. Dobbiamo fare di più già a partire da domani”.

Il mister piacentino ha inoltre parlato di Lukaku e Asllani, dando una notizia sulla probabile formazione di domani: “Con Lukaku c’è stato un rallentamento, lo staff sta cercando di recuperarlo, ma servirà un po’ di tempo. Asllani è stato scelto da me e dalla società, sta lavorando bene. Domani sicuramente sarà titolare“.

Stuzzicato da una domanda sul fatto che la squadra dia l’impressione di non andare tutta nella stessa direzione, Inzaghi ha così risposto: “È una sensazione sbagliata. stiamo pagando l’episodio nella singola partita. Quando l’anno scorso vi divertivate così tanto a veder giocare l’Inter, non pagavamo così. Oggi siamo puniti al primo errore“.

Infine, l’ex Lazio ha descritto il suo rapporto con il presidente Lotito e col suo attuale presidente Steven Zhang: “Ho avuto un buonissimo rapporto con Lotito, ho un buonissimo rapporto con Zhang. Nel calcio contano i trofei. Io in questi sette anni ho portato trofei, ricavi e poche perdite. Spero di continuare così”.

Inter-Roma, le probabili formazioni

Tra i padroni di casa, De Vrij si riprenderà la maglia da titolare al centro della difesa. A centrocampo, come annunciato da Inzaghi, sarà Asllani a sostituire lo squalificato (e infortunato) Brozovic, con Dumfries e Dimarco che occuperanno le fasce. Ballottaggio vivo quello tra Calhanoglu e Mkhitaryan, con l’armeno favorito per iniziare dal primo minuto la gara contro la sua ex squadra. In attacco, con ancora out Lukaku, presenterà la coppia Dzeko-Lautaro.

INTER (3-5.2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro All.Inzaghi

Nelle fila giallorosse il vero dubbio riguarda la presenza o meno di Paulo Dybala. L’argentino, accostato all’Inter per molti mesi prima di approdare nella capitale, non ha giocato in nazionale dopo l’infortunio nel riscaldamento di Roma-Atalanta. La Joya ha svolto la rifinitura coi compagni, vedremo se Mourinho lo rischierà o meno dal primo minuto nella cruciale sfida di San Siro.

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Matic, Zalewski; Zaniolo, Pellegrini; Abraham All.Mourinho