Inter

L’olandese viene da una stagione non ottima in Inghilterra. I nerazzurri fiutano il colpo, ma non sarà facile.

La stagione 2024/2025 deve ancora concludersi, ma l’Inter pensa già alla programmazione della prossima, comunque vada questo finale. L’obiettivo è, nel giro di qualche sessione, di ringiovanire la rosa inserendo elementi importanti sia in ottica presente che futura. Uno dei colpi necessari riguarda un attaccante che possa far rifiatare Lautaro e Thuram mantenendo però alta l’asticella del rendimento. Il nome che sta prendendo piede nelle ultime ore è quello di Joshua Zirkzee.

Zirkzee-Inter: perché si può

L’attaccante olandese ex Bologna viene da una prima stagione al di sotto delle aspettative con il Manchester United. Il cambio in panchina, con il passaggio da Ten Hag ad Amorim non ha favorito sicuramente il suo rendimento, che comunque è stato molto negativo. 7 gol e 3 assist in 48 partite non sono sufficienti, soprattutto alla luce di quanto di buono mostrato la scorsa stagione in Emilia con Thiago Motta.

Questa differenza di rendimento tra Italia ed Inghilterra potrebbe suscitare nel giocatore una nostalgia di “casa”, che potrebbe portarlo a valutare proposte dal Belpaese. La sua qualità tecnica unita ad un fisico da numero 9 ha fatto e potrebbe fare ancora la differenza in un campionato come la Serie A e l’Inter sembra la squadra ideale in cui esprimersi.

Alla corte di Inzaghi potrebbe ricoprire due ruoli. Il primo, quello forse più scontato, è la seconda punta al fianco di uno tra Thuram e Lautaro Martínez. Il secondo è quello di trequartista esterno in una sorta di 3-4-2-1, già utilizzato dal tecnico piacentino in stagione.

Inter

Le cifre

L’operazione che potrebbe portare Zirkzee all’Inter è tutt’altro che proibitiva a livello economico. Il Manchester United meno di un anno fa ha sborsato i 40 milioni di euro della clausola rescissoria, perciò non vorrà fare una grande minusvalenza. Il club nerazzurro potrebbe quindi proporre un prestito, magari oneroso, con diritto di riscatto nella stagione 2025/26 ad una cifra vicina ai 30/35 milioni.

Anche l’ingaggio non dovrebbe rappresentare un problema. Visti gli addii di Correa (stipendio di 3,5 milioni) ed Arnautovic (3 milioni), si andrebbe a creare lo spazio salariale per inserire l’olandese, che in Inghilterra ne percepisce circa 3,5. L’unico nodo è quello che ha frenato il Milan nella scorsa stagione, ovvero le commissioni richieste dal procuratore.

L’affare Zirkzee-Inter pare essere una suggestione interessante in vista del mercato estivo. In caso, però di mancato arrivo dell’olandese ci sarebbero altri profili su cui puntare. Essi sono Raspadori (Napoli) e Bonny (Parma), altri due giocatori che conoscono bene la Serie A e che hanno l’età dalla loro. Il diktat per l’estate è chiaro: spendere si può, ma sempre in prospettiva.

Se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui

Per restare sempre aggiornato entra nel nostro canale Telegram dedicato