San Siro si prepara ad accogliere il terzo derby stagionale tra Inter e Milan. Si tratta del 242 derby, in tutte le competizioni, con i nerazzurri che vantano il maggior numero di vittorie. L’Inter si presenta al match con due sconfitte stagionali, una in campionato e una in supercoppa, con l’ultima vittoria a favore il 22 aprile 2024, in cui i nerazzurri hanno vinto lo scudetto. Inzaghi e la squadra, perciò, vogliono la vittoria, oltre che per regalare una gioia ai tifosi, anche per dare continuità in campionato, mettendo pressione al Napoli al momento primo in classifica.

Recuperano in due per il Derby
Per l’importante sfida, Inzaghi sorride, per i due recuperi molto importanti di Acerbi e Calhanoglu . A confermarlo proprio lui in conferenza: “Calhanoglu e Acerbi hanno fatto il primo allenamento completo in gruppo, mentre giovedì avevano svolto solo un lavoro parziale. Stanno bene e si uniscono alla squadra per poterci dare una mano. Calha ha avuto qualche problema in più, stiamo cercando di recuperarlo il più in fretta possibile“. L’impiego dei due dal primo minuto, quindi, sembra possa essere improbabile, ma sicuramente si faranno trovare pronti a match in corso.
Per quanto riguarda el Tucu Correa, sicuramente non lo vedremmo nemmeno in panchina, come confermato anche da Inzaghi: “Per Joaquin, invece, bisognerà aspettare ancora un pò per il recupero”.
Chiave di lettura del derby
L’obiettivo del match, però sarà quello di dare continuità. Per farlo servirà concretezza sotto porta, cosa che è sicuramente mancata nelle altre due sfide, in cui sono state sprecate tante occasioni; importante in quest’ottica, il ritorno al goal di Lautaro Martinez. Le parole del mister su come dovrà essere l’approccio al match: “Sappiamo bene cosa rappresenti il derby, è una partita piena di insidie, loro hanno tantissima qualità. Dovremo essere aggressivi e determinati nei momenti decisivi delle partite“.

Sul mercato in casa nerazzurra
Con le partenze di Palacios e Buchanan, e le voci su una possibile partenza di Arnautovic, sicuramente ci sono numeri stretti per quanto riguarda le riserve, motivo per cui molto probabilmente arriverà un rinforzo per il finale di stagione. A riportarlo è sempre il mister, che risponde cosi: “Non ne ho parlato. Oggi vedrò la società, che è sempre vicina. Sono andati via due giovani, avevano bisogno di giocare. Quindi abbiamo qualche difficoltà a livello numerico, perciò qualcosa in entrata senz’altro faremo“.
La probabile formazione dell’Inter
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez All. Inzaghi
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui
Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram