Non c’è tempo per piangersi addosso ripensando alla dolorosa sconfitta di Torino contro la Juventus, la Serie A chiama e la sfida che attende l’Inter vede l’arrivo a San Siro di un rivale ostico come il Bologna. Quello di mercoledì sarà l’ultima partita casalinga dell’Inter nel 2022, vista la sosta per il Mondiale in Qatar che costringerà il campionato a fermarsi fino al 4 gennaio (giorno di Inter-Napoli).
IL MOMENTO DELLE DUE SQUADRE
Il pesante k.o. dell’Allianz Stadium ha riacceso nell’Inter delle insicurezze che sembravano essersi affievolite durante il mese di ottobre. I troppi gol subiti e le cinque sconfitte in questi mesi di campionato, come dichiarato da Giuseppe Marotta, devono far riflettere ogni membro della società, dall’allenatore fino ai dirigenti. Ai nerazzurri resta ora l’arduo compito di vincere le prossime due gare per potersi ripresentare a gennaio con un distacco ridotto dal quarto posto, l’obiettivo che, vista la distanza di 11 punti dalla vetta, al giorno d’oggi sembra il più realistico per la società di Viale della Liberazione.
Il Bologna di Thiago Motta sta invece vivendo un periodo molto positivo. Dopo la sconfitta del 16 ottobre sul campo del Napoli (3-2), i rossoblù conoscono solo la vittoria. Sono tre infatti (quattro considerando anche la Coppa Italia), i successi consecutivi dei felsinei, che occupano la dodicesima posizione della classifica e distano 8 punti dall’Inter. Tra le note positive della stagione del Bologna c’è sicuramente lo score di Marko Arnautovic, già capace di segnare 7 reti in campionato e che vorrà ben figurare domani sera sul campo della sua ex squadra.
I PRECEDENTI TRA INTER E BOLOGNA
L’ultima affermazione dei rossoblù a San Siro risale al 5 luglio 2020 (1-2, reti di Juwara e Barrow) contro l’Inter di Antonio Conte. Nella passata stagione, invece, la squadra di Inzaghi superò per 6-1 tra le mura amiche i ragazzi all’epoca allenati da Mihajlovic.
L’ultimo precedente tra Inter e Bologna si è giocato al Dall’Ara il 27 aprile 2022, una data entrata nella storia (soprattutto per i tifosi del Milan) a causa dell’incredibile errore del portiere nerazzurro Radu, che ha spalancato la porta a Sansone e ha permesso ai rossoneri di involarsi verso il diciannovesimo scudetto.
LE PROBABILI FORMAZIONI
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Correa. All. Inzaghi
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì; Cambiaso, Medel, Schouten; Aebischer, Dominguez, Vignato; Arnautovic. All.: Thiago Motta