Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano“. Recitava così Antonello Venditti in uno dei suoi celebri brani ed è questa, quasi paradossalmente, la storia che stanno vivendo i tifosi nerazzurri e Romelu Lukaku. È trascorso meno di un anno da quando le strade dell’attaccante belga e dell’Inter si sono bruscamente interrotte e separate, ma da lì a poco tutto è cambiato: Big Rom non trova quello che, probabilmente, si aspettava di trovare al Chelsea che, fresco dell’importante investimento, ne fatica ad accettare lo scarso rendimento. Le partite che seguono sono infatti un declino totale, Romelu non trova più il gol e così, prima della partita di Champions League contro il Malmo, Tuchel parla di necessità di adattamento sia di Lukaku verso il club che viceversa, e aggiungerà anche come l’attaccante non sia al meglio fisicamente. Da lì i messaggi d’amore, e scuse, verso l’Inter ed il popolo nerazzurro che l’aveva, giustamente, battezzato Re di Milano.

I DETTAGLI DELLA TRATTATIVA

Inter e Chelsea hanno trovato un accordo: prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro più bonus legati ai traguardi del club. Nessun inserimento di contropartite, negli ultimi giorni infatti i Blues avevano chiesto informazioni su Denzel Dumfries.

L’ULTIMA STAGIONE DI LUKAKU

Non finisce qui: è il 31 dicembre e su Sky va in onda una lunga intervista esclusiva intitolata “Inter, scusa se ti chiamo amore” fatta a Romelu Lukaku che porterà all’ormai iconica frase: “lo spero davvero nel profondo del mio cuore di tornare all’Inter”. Giugno 2022, la stagione si è conclusa non da molto, l’estate è rovente ed il mercato dell’Inter inizia ad infiammarsi quando Romelu promette di convincere il Chelsea, che al contempo ha cambiato proprietà, a lasciarlo partire in prestito. Alla speranza, che di certo è sempre l’ultima a morire, subentra pian piano la possibilità e a quest’ultima la fattibilità. Dopo giorni di call e “trattative” oggi, in una giornata caldissima e mentre Steven Zhang si trova a Forte dei marmi, il Chelsea accetta l’offerta di 10mln ed apre, totalmente al ritorno di Big Rom. Ciononostante il mercato dei nerazzurri, che ha ormai preso il volo, non è di certo destinato a concludersi con il quasi (si attende l’ok definitivo da parte di Zhang) arrivo di Romelu. In settimana, infatti, Marotta sbloccherà l’affare Paulo Dybala, che a giorni rientrerà dalle vacanze, incontrando Antun e limando i pochi dettagli relativi alle commissioni presso viale della Liberazione. Il tridente LU-LA-DY, che sembrava un’utopia sta per prendere forma e quello che sembrava solo un sogno si appresta ad essere una meravigliosa realtà.