Il Portogallo vince un set a zero con la Svizzera e raggiunge il Marocco ai quarti. Punteggio tennistico per i lusitani che rifilano un secco 6-1 ai biancorossi e lanciano la sfida ad Hakimi & co. Sarà super sfida ai quarti di finale.

Ramos, il nuovo idolo del Portogallo

Il re indiscusso della serata è senza dubbio l’attaccante del Benfica Gonçalo Ramos, autore di una tripletta che oscura ancora di più il volto di un Cristiano Ronaldo partito dalla panchina. Sono bastati pochi minuti al classe 2001 per far dimenticare subito il capitano portoghese in quella che sarà per lui sicuramente una serata indimenticabile. Prestazione perfetta con tre gol e pallone del match portato a casa come da tradizione. Con una sola partita ha già superato Messi e Ronaldo nella classifica dei gol segnati nella fase ad eliminazione diretta del Mondiale.

CR7, invece, è rimasto seduto in panchina con l’allenatore Fernando Santos, festeggiando ai gol mentre ripensava alle parole del mister in conferenza sul controverso episodio che lo aveva coinvolto al momento della sostituzione contro la Corea del Sud. Per l’ex Manchester United c’è comunque stato spazio nella ripresa e l’illusione di un gol poi annullato per fuorigioco. Bene invece il milanista Leao, partito anche lui dalla panchina ma con la capacità di concretizzare il poco tempo a disposizione. Suo il gol del 6-1 finale, poi celebrato con solito balletto e gesto del telefona. Che sia un segnale per il rinnovo rivolto a Maldini?