È un’Inter non luccicante nel gioco ma molto concreta quella che batte il Sassuolo e ritrova la vittoria in campionato che mancava dal 10 settembre (1-0 al Torino). Grande protagonista Dzeko che segna centesimo e centunesimo gol in Serie A e lancia l’Inter alla riconcorsa delle squadre che la precedono. Note stonate della giornata il gol subito con una (ennesima) grave disattenzione difensiva e l’astinenza dal gol di Lautaro Martinez

Dzeko porta avanti l’Inter

I 45 minuti iniziali della squadra di Inzaghi non sono brillanti. Il primo brivido arriva al quarto minuto con un tiro di Frattesi respinto da Onana, chiamato subito ad un intervento nei primi minuti dell’esordio in Serie A. Al 14’ l’Inter risponde con Lautaro Martinez che, su una palla di Dumfries, non riesce incredibilmente a trovare la rete in spaccata davanti a Consigli. I successivi minuti del match sono combattuti senza che nessuna delle due squadre riesca a prevalere né nel risultato né sul piano del gioco. Ci vuole una mischia per sbloccare lo 0-0 ed arriva grazie ad Edin Dzeko che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo al 44’, con il destro porta avanti l’Inter. Secondo gol in campionato per il bosniaco dopo quello segnato nel derby e centesima rete della sua carriera in Serie A. 

Ancora il numero 9, l’Inter sbanca Reggio Emilia

La ripresa segue il copione del primo tempo, con l’Inter che non esprime un grande calcio, ma che tiene il risultato. Tutto cambia al minuto 60 quando un cross di Rogerio trova tutto solo al centro dell’area Frattesi che appoggia alle spalle di Onana. 1-1 e tutto da rifare per l’Inter. Inzaghi, dopo aver inserito Mkhitaryan e Skriniar per gli ammoniti Asllani e D’Ambrosio, prova a cambiare le sorti del match inserendo Matteo Darmian per Dimarco. Succedo tutto in un minuto: cross di Dumfries per Lautaro e parata sensazionale di Consigli, da sempre molto ispirato nelle gare contro l’Inter. Dalla rimessa laterale successiva Mkhitaryan mette in mezzo per Dzeko che brucia Ferrari e insacca di testa. Azione di stampo ex giallorossa che riporta in vantaggio l’Inter che, nell’ultimo quarto d’ora, gestisce senza patemi il risultato. Seconda vittoria di fila considerando la Champions League per i nerazzurri, chiamati ora a fare risultato a Barcellona per credere concretamente nel passaggio del turno.