Juve

Dopo aver presentato ufficialmente in settimana il progetto per il nuovo stadio, i comaschi, forti di un grande mercato invernale appena concluso, sognano il colpo grosso in casa davanti ai propri tifosi. Di fronte troveranno la Juve, che ha sicuramente vissuto periodi migliori ma che, grazie all’ultima vittoria in rimonta contro l’Empoli, potrebbe proseguire la sua striscia positiva e rilanciare l’assalto alla zona Champions League.

Juve: a Como per vincere

Dopo la vittoria ottenuta in casa contro toscani nell’ultima partita di Serie A, i bianconeri vogliono confermarsi. L’obiettivo contro il Como sono i tre punti anche se la partita non sarà semplice: “Domani sarà una gara complicata contro una squadra forte, che ha messo in difficoltà tante squadre di livello. Dovremo giocare una grande partita, andiamo a Como per vincere”.

Si cerca una vittoria e un po’ di continuità perchè i risultati fino a qui sono stati altalenanti. Il tecnico bianconero non sembra, però, essere preoccupato perchè vede l’impegno e la dedizione dei suoi: “I ragazzi stanno dando tutto con un impegno massimo. Lo ripeto: finché io vedrò questo, sono contento. Sicuramente contano i risultati, vince una squadra ma non significa che le altre non contino nulla. A volte si vive meglio coi risultati, altre volte meno”

motta

Situazione Juve

Dei tre nuovi acquisti bianconeri, Veiga e Kolo Muani partiranno titolari, mentre Kelly, arrivato l’ultimo giorno di mercato, potrebbe esordire a partita in corso. Il centrale portoghese arrivato dal Chelsea, ha già giocato titolare nell’ultima partita contro l’Empoli, e sarà di nuovo in campo dal primo minuto. Kolo Muani, che ha già segnato tre reti nelle prime due partite di campionato, è confermatissimo in attacco.

Proprio del mercato e dei nuovi acquisti ha parlato l’allenatore bianconero nel pre partita: “Sono contento e orgoglioso di tutti, chi c’era prima e dei nuovi. Abbiamo i nostri obiettivi, valori e ambizioni. Raggiungeremo i nostri obiettivi come deve essere
Thiago Motta si è poi soffermato nello specifico sulle caratteristiche dei nuovi difensori: “Sono bravi tecnicamente e possono giocare insieme, perché hanno già fatto diversi ruoli. Sono due giocatori che sicuramente, per le loro caratteristiche e per il loro livello, aiuteranno tantissimo la squadra, quando la squadra avrà bisogno.”

In porta ci sarà Di Gregorio, con la coppia di centrali obbligata Gatti-Veiga. Sulla fascia destra il favorito è Savona, sempre più in crescita, mentre a sinistra dovrebbe agire McKennie, ormai utilizzato da Motta in più ruoli. A centrocampo torna tra i titolari Thuram, affiancato da Locatelli, ormai perno fisso in regia.

Sulla trequarti ancora fiducia a Koopmeiners, con Yildiz e Nico Gonzalez sugli esterni, al momento favoriti su Weah, Conceição e il giovane Mbangula. In attacco, confermatissimo il nuovo acquisto Kolo Muani, che ha già segnato tre reti in due partite, dimostrando di essere l’alternativa ideale a Vlahovic, il quale potrebbe entrare a partita in corso anche a Como.

Non sarà, infatti, semplice vedere il francese e il serbo partire insieme dal primo minuto. Thiago Motta deciderà di partita in partita quale sarà il reparto d’attacco migliore da schierare per il bene della squadra: “Non è così semplice. Siamo una squadra, la cosa più importante è il collettivo che deve avere un equilibrio tra difesa e attacco. Sono entrambi due attaccanti di altissimo livello, contro l’Empoli hanno partecipato insieme a prescindere dal ruolo. Quando lo riterrò opportuno giocheranno insieme, altrimenti no. Vedrò di partita in partita. Il discorso è collettivo: l’importante è che funzioni la squadra”

Kolo Muani in azione con la maglia della Juventus

Situazione Como

Dopo il mercato di gennaio, Fàbregas si prepara a sfruttare al meglio i suoi nuovi innesti, lanciandone già diversi dal primo minuto. Questo dimostra come i colpi effettuati dalla società siano stati scelti in sintonia con l’allenatore spagnolo, che non ha mai nascosto il suo stile di gioco basato su intensità e ottimo possesso palla.

Con oltre 50 milioni di euro investiti nella finestra invernale, i Lariani vogliono centrare la salvezza il prima possibile e gettare le basi per il Como del futuro, costruendo un gruppo solido e giovane.

Per il match casalingo, il favorito tra i pali è Butez. In difesa dovrebbero partire titolari Smolčić, arrivato in inverno dal Rijeka, e l’altro neoacquisto Valle sulle fasce, mentre al centro verrà confermato il duo Goldaniga-Dossena, ormai punto fermo dello scacchiere di Fàbregas.

A centrocampo il talentuoso Perrone si candida per una maglia da titolare accanto al francese Caqueret. Sulla trequarti, vista la squalifica di Fadera, in grande forma nelle ultime settimane, i favoriti per agire sugli esterni sono Strefezza e il brillante Diao, mentre il giovane talento Nico Paz avrà il compito di agire da trequartista centrale e servire Cutrone, autore di sei reti in questo campionato e determinato a incrementare il proprio bottino.

Nico paz e la trattativa tra como e real per il suo cartellino

Le probabili formazioni

Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Veiga, McKennie; Thuram, Locatelli; Nico Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz; Kolo Muani.
All. Thiago Motta

Como (4-2-3-1) :Butez; Smolčić, Goldaniga, Dossena, Valle; Perrone, Caqueret; Diao, Nico Paz, Strefezza; Cutrone.
All. Fàbregas

Per restare sempre aggiornato su tutte le ultime notizie di calciomercato clicca qui

Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel nostro canale Telegram dedicato