Porta evidentemente bene il cambio allenatore all’Everton; nel match testacoda di Premier League, i Toffees infliggono ai Gunners la seconda sconfitta stagionale.
Un match dove la squadra di casa ha mostrato grinta e carattere che durante la gestione precedente i tifosi non avevano mai visto. Un risultato frutto di una grande prestazione corale, capace di riaccendere le speranze salvezza.
Con questa vittoria infatti, l’Everton raggiunge quota 18 punti in classifica a una sola lunghezza dal quart’ultimo posto.
I Gunners ringraziano Kane, l’uomo dei record
I Gunners vedono fermare la propria corsa scudetto ma devono ringraziare Kane che nella sfida clou di giornata permette al Tottenham di battere il City.
Una partita dal doppio significato per Kane; l’inglese con la rete della vittoria al City diventa il miglior marcatore nella storia del club con 267 reti, raggiunti Shearer e Rooney a quota 200 reti in Premier League, e lascia ancora aperte le speranze di una qualificazione in Champions.
Al contrario il City non riesce ad avvicinarsi all’Arsenal, con un eventuale vittoria sarebbero state solo due i punti di distacco, e a capitalizzare il passo falso, inaspettato, degli uomini di Arteta.
Liverpool ancora ko!
Momento critico che continua per le furie rosse del Liverpool, nuovamente battute con un largo 3-0 sul campo dai Wolves che dal ritorno in campionato dopo la pausa mondiale, hanno inanellato una serie di risultati che di fatto ora la posizionano in acque più tranquille.
Importante vittoria anche per il Leicester, 4-2 all’Aston Villa, che lascia le Foxes a più tre dalla terz’ultima in classifica, una zona sicuramente più fresca ma che merita certamente molta attenzione.
Nelle zone alte della classifica di Premier League, registriamo ancora una netta vittoria per il Brentford, 3-0 sul Southampton nonostante un mercato invernale di qualità, e per il Brighton di De Zerbi, ora vicino alla zona Europa League, e la cui marcia in campionato dopo un inizio altalenante ha cominciato a dare i suoi frutti grazie al gioco e alla qualità che i singoli stanno dando alla squadra dell’ex Sassuolo.
Vince anche lo United ma che brividi; dopo aver dominato la partita gli uomini di Ten Hag, avanti per due a zero, si complicano la vita rimanendo in dieci per l’espulsione di Casemiro. Il Crystal Palace trova la rete del due a uno che accende le speranze di un possibile pareggio ma il risultato non cambia confermando così i Reds al terzo posto a sole due lunghezze dai cugini del City e a sette dalla vetta. La Premier League è ufficialmente riaperta.
Risultati e classifica dopo questa giornata:

Entra a far parte del nostro gruppo telegram cliccando qui!
Clicca qui per restare aggiornato sulle ultime novità di calciomercato