L’Inter nel corso degli anni ha portato alla ribalta diversi giovani calciatori, cresciuti nella propria cantera. Da sempre fucina di successi come testimoniato dalla vittoria dello scorso anno dello scudetto Primavera, la Next Gen di qualche anno fa o i tanti tornei di Viareggio.

La compagine nerazzurra attualmente detiene diversi giocatori a maturare in prestito a diverse squadre nazionali e mondiali che stanno macinando chilometri ed esperienza per poter magari un giorno tornare alla casa madre.

I giovani all’estero: chi sono?

Nel campionato olandese i giocatori di proprietà dell’Inter sono ben quattro.

Oristanio e Stankovic, rispettivamente trequartista e portiere, sono due giovani interessanti compagni al Volendam; Filip, figlio di Dejan, potrebbe rientrare nella prossima stagione e rimanere come secondo dietro al titolare Onana.

Il centrocampista Tibo Persyn, all’Eindhoven, e lo svizzero Zinho Vanheusden, attualmente all’AZ, a soli 23 anni ha già girato diversi campionati e diverse realtà; come difensore centrale potrebbe diventare un buon sostituto in difesa o al massimo pedina di scambio in qualche trattativa di mercato; putroppo per lui un brutto infortunio ne ha rallentato la crescita.

In Ligue1 nelle ultime ore di calciomercato la società nerazzurra ha dato in prestito Lucien Agoumè al Troyes; purtroppo il francese in questa sua esperienza non sta trovando molto spazio, con sole tre presenze sarà da capire quale possa essere la migliore scelta per lui.

La giovane punta centrale Facundo Colidio in prestito al Club Atlètico Tigre in Argentina, potrebbe diventare fondamentale nell’acquisto di Alcaraz dal Club Racing. Le sue prestazioni infatti stanno accendendo i riflettori su di lui, a fronte di 26 presenze la punta ha segnato 5 reti e fornito 6 assist ai suoi compagni.

Nell’anno dello scudetto esordiva in prima squadra Sebastiano Esposito, giovane promettente punta; dopo l’esperienza al Basilea quest’anno il suo prestito all’Anderlecht non ha avuto fortuna tanto che in queste ore il giocatore potrebbe tornare in Italia e decidere con la società la cosa migliore da fare. Per lui ci potrebbe essere una squadra in serie B pronta ad accoglierlo.

Molte presenze in serie B…

A proposito di Serie B diversi sono gli ex primavera presenti nella serie cadetta. La punta centrale Salcedo, attualmente al Bari, fino a oggi ha collezionato 11 presente e un gol all’attivo. Score diverso per l’altro attaccante Mulattieri tra le fila del Frosinone dove le presenze sono ben 17 e le reti segnate 5.

Tra le fila della Reggina Giovanni Fabbian, giovane centrale, grazie a Pippo Inzaghi sta mostrando delle buone qualità unite a una struttura fisica importante; alla sua prima esperienza ha totalizzato 5 reti in 17 gare, numeri che stanno facendo pensare ai nerazzurri di tenerlo nella prossima stagione.

A Cagliari invece nella scorsa sessione di mercato è arrivato Franco Carboni, terzino sinistro e fratello di Valentin rimasto all’Inter come quinto attaccante ma le cui doti fisiche e tecniche sono sotto gli occhi di Inzaghi e della dirigenza.

…poche in serie A

Nel campionato italiano sono presenti due giocatori in prestito; il primo, Lorenzo Pirola, non sta trovando molto spazio nella Salernitana di Davide Nicola, fino a oggi ha collezionato solo 6 presenze. Poche di più quelle di Martin Satriano(solo 11), attaccante uruguagio in prestito all’Empoli, dove ha totalizzato solamente una rete.

Livaja, Zaniolo, Pinamonti, Dimarco sono alcuni dei nomi giovani lanciati dall’Inter, altri si stanno mettendo in mostra proprio in questo anno come Casadei a Londra, chi sarà il prossimo campione che uscirà dalla cantera neroazzurra?