Manca sempre meno all’inizio del nuovo campionato di Serie A. Tutti i fantallenatori sono pronti all’attesissima asta iniziale, valevole per decidere le sorti del fantacampionato. Come ogni anno, però, i dubbi sono tanti:” Su chi puntare? Chi evitare?” Per aiutarvi vi presentiamo una breve guida che potrà esservi utile prima e durante l’asta… mettetevi comodi e appuntate tutto il necessario, sarà l’asta decisiva, non potete sbagliare!
COME SUDDIVIDERE IL BUDGET
Partendo da una base di 500 milioni di fantacrediti, il nostro consiglio è quello di suddividervi il budget in base al ruolo.
- PORTIERE: Spesa massima consigliata 35/40 milioni;
- DIFENSORI: Spesa massima consigliata 60 milioni;
- CENTROCAMPISTI: Spesa massima consigliata 120/130 milioni;
- ATTACCANTI: Spesa massima consigliata 180/200 milioni.

COME ORIENTARSI NELLA COSTRUZIONE DELLA ROSA
La maggior parte dei fantallenatori, in maniera particolare nei principianti, non riesce ad orientarsi nella costruzione della rosa. Per rendervi più chiare le idee abbiamo preparato per voi questa tabella:
- PORTA: Top – Sostituto Top – Titolare squadra mediocre
- DIFESA: Top – SemiTop – 2^ fascia – 2^ fascia – 3^ fascia – Titolare – Titolare – Scommessa
- CENTROCAMPO: Top – SemiTop – 2^ fascia – 2^ fascia – Titolare – Titolare – Scommessa – Scommessa
- ATTACCO: Top – SemiTop – 2^ fascia – Titolare – Falso 9/Trequartista – Scommessa

COME GESTIRE IL BUDGET IN PORTA
Mike Maignan

Con i suoi 17 Clean Sheet e gli appena 21 gol subiti, Mike Maignan si candida a essere il miglior portiere da prendere al fantacalcio. Statistiche da vero centrocampista, capace di impostare l’azione nonostante il suo posto di appartenenza sia tra i pali. 990 passaggi tentati e 751 riusciti, per una percentuale del 75,9% di precisione nel rilancio lungo.
- TOP: Mike Maignan, Samir Handanovič, Wojciech Szczęsny;
- SOSTITUTO TOP: Ciprian Tătărușanu, André Onana, Mattia Perin;
- TITOLARE MEDIOCRE: Rui Patrício, Luís Maximiano, Alessio Cragno.
COME GESTIRE IL BUDGET IN DIFESA
Theo Hernández

Con i suoi 5 gol e 6 assist, Theo Hernández si candida a essere ancora una volta una garanzia a suon di bonus nel reparto difensivo. 1370 passaggi tentati, 1148 riusciti e una percentuale dell’83.8% di precisione. Non solo statistiche offensive, non mancano di certo quelle difensive: 201 duelli vinti, di cui 25 aerei. Un giocatore completo sotto ogni punto di vista che è pronto a far emozionare ancora i suoi fantallenatori.
Gleison Bremer

Colpo da 50 milioni di euro per la Juventus che si aggiudica il miglior difensore della scorsa Serie A. Con 105 palloni intercettati, 129 recuperati e 217 duelli vinti, Gleison Bremer si candida a essere uno dei più ricercati nel suo ruolo. Un difensore che fa ingolosire i fantallenatori da qualche anno, come testimoniano i suoi 11 gol nelle ultime 3 stagioni.
- TOP: Gleison Bremer, Denzel Dumfries, Theo Hernández;
- SEMI-TOP: Fikayo Tomori, Alessandro Bastoni, Wilfried Singo;
- 2^FASCIA: Francesco Acerbi, Merih Demiral, Leonardo Spinazzola;
- 3^FASCIA: Chris Smalling, Cristiano Biraghi;
- TITOLARI: Davide Calabria, Giovanni Di Lorenzo, Davide Faraoni;
- SCOMMESSA: Gianluca Frabotta, Andrea Carboni, Brandon Soppy.
COME GESTIRE IL BUDGET A CENTROCAMPO
Nicolò Barella

12 assist, 3 gol e l’85.1% di passaggi riusciti. Nicolò Barella, oltre a essere nei cuori dei tifosi nerazzurri da diversi anni, è da sempre una garanzia per i fantallenatori. Con i suoi 21 palloni intercettati e 63 conquistati si candida a essere nuovamente uno dei migliori anche in questa stagione.
Sergej Milinković-Savić

11 gol, 11 assist e 52 passaggi chiave. Come ogni anno Sergej Milinković-Savić è il prescelto dai fantallenatori per il centrocampo. Con 257 duelli vinti, di cui 102 aerei, l’81.4% di precisione nei passaggi Sergej è da tempo il cuore pulsante del centrocampo biancoceleste.
- TOP: Sergej Milinković-Savić, Nicolò Barella, Paul Pogba;
- SEMI-TOP: Charles De Ketelaere, Gini Wijnaldum;
- 2^FASCIA: Antonín Barák, Ruslan Malinovskyi, Mario Pasalic;
- TITOLARE: Stefano Sensi, Éderson José dos Santos;
- SCOMMESSA: Kristjan Asllani, Mattia Valoti, Gabriel Strefezza
COME GESTIRE IL BUDGET IN ATTACCO
Romelu Lukaku

Ultima stagione in Premier League da dimenticare per Romelu Lukaku. Il suo grande ritorno in Italia però fa ben sperare come testimoniano le sue statistiche nella stagione ’20/21. 24 gol, 11 assist e ben 10 big chance create. Una coppia, insieme a Lautaro, che ha fatto gioire i tifosi, riportando lo scudetto dopo 11 anni alla corte nerazzurra.
Dusan Vlahovic

Acquistato dalla Vecchia Signora nell’ultima sessione di mercato invernale, Dusan Vlahovic ha inciso fin da subito con la sua nuova maglia. Nell’ultima stagione ha siglato 24 gol e 11 assist (tra Juventus e Fiorentina) creando 10 palle gol. Statistiche alla mano che, contando anche l’obiettivo scudetto, fanno ben sperare i fantallenatori.
- TOP: Romelu Lukaku, Dusan Vlahovic, Ciro Immobile;
- SEMI-TOP: Lautaro Martínez, Tammy Abraham;
- 2^FASCIA: Victor Osimhen, Duván Zapata;
- TITOLARE: Olivier Giroud, Divock Origi;
- FALSO 9/ TREQUARTISTA: Paulo Dybala, Rafael Leão*;
- SCOMMESSA: Lorenzo Colombo, Pietro Pellegri.