L'allenatore della Fiorentina Vincenzo Italiano.L'allenatore della Fiorentina Vincenzo Italiano

La rovente estate 2022 ritrova nella Fiorentina una delle vere protagoniste di questa accesissima finestra di calciomercato. Grandi nomi per una grande piazza come quella di Firenze che ora garantisce al presidente Rocco Commisso i mezzi per puntare a qualcosa di più.

Acquisti

Finestra aperta completando il tris Jovic (a titolo definitivo dal Real Madrid), Gollini (tornato in Italia in prestito a 500 mila euro e con riscatto fissato a 8 milioni dopo la breve parentesi al Tottenham) e Mandragora: a titolo definitivo dalla Juventus per circa 8 milioni più 1 di bonus. Tutta l’attenzione è ora rivolta all’ufficialità, attesa da giorni ormai, dell’acquisto del brasiliano Dodo dallo Shakhtar per 14.5 milioni più altri 3.5 di bonus. Come se non bastasse, anche la situazione legata ai rientri dai prestiti di quei giocatori che sicuramente aiutano ad allungare la rosa: Benassi, Zurkowski, Pulgar, Kouame e Ranieri. Sempre da valutare però la posizione del difensore serbo Milenkovic, da giorni nel mirino dell’Inter che non può più puntare su Bremer. A tal proposito, i profili dei sostituti ideali sarebbero quelli di Kumbulla e Le Normand, per il quale però il Real Sociedad ha già fatto chiarezza ribadendo di cederlo solo a fronte di offerte praticamente irrinunciabili. Situazione che fa mettere gli occhi su alcune alternative low-cost quali Kjear e Acerbi.

Cessioni

Fiorentina impegnata più sul fronte degli acquisti che delle cessioni, dove comunque si cerca di sbrogliare alcune situazioni più spinose. Su tutte quella di Jose Callejon, in direzione Granada dopo il mancato rinnovo, quella del portiere Brancolini in direzione Lecce e i rientri dai prestiti di Odriozola (che torna al Real Madrid), Torreira (che sembra già intenzionato a lasciare nuovamente l’Arsenal) e Piatek che fa ritorno all’Herta Berlino.

Probabile formazione

Ad oggi la Fiorentina giocherebbe così

(4-3-3) Gollini, Dodo, Igor, Milenkovic, Venuti, Mandragora, Ambrabat, Bonaventura, N. Gonzalez, Jovic e Ikone;

Fantacalcio

Come al solito, in questa sezione analizziamo quelli che secondo noi sono i migliori profili per il Fantacalcio.

Jovic: un vero e proprio rebus in chiave fantacalcio. L’unico ostacolo è però il ballottaggio con Cabral, che parte avvantaggiato per i sei mesi fatti con i viola nella scorsa stagione. Da sottolineare anche l’esperienza in campo internazionale, un passato al Real Madrid che sicuramente gli farebbe guadagnare punti per le partite di Conference League: 3° slot e spesa non superiore a 50 crediti su massimo di 500.

Ikone: anche lui, proprio come Jovic, è un rebus al fantacalcio. La scorsa stagione ha disputato con i viola 21 partite mettendo a segno 1 solo goal e 2 assist. Quest’anno può essere avvantaggiato da un anno di esperienza in più nel nostro campionato e dalla voglia di ripagare la fiducia del mister. Anche lui come 3° slot ma con una spesa non superiore ai 20 crediti.

Bonaventura: quasi una certezza il centrocampista italiano che nell’ultima stagione in 35 presenze