16:00: Inizia la diretta sul canale twitch con Ludovica Pagani che dà il benvenuto agli spettatori, presenta gli analyst e inizia un recap della giornata di ieri

16.10: presentazione del calendario. Le partite di oggi: Venezia-Salernitana; SAL-VEN; Torino-Sassuolo; SAS-TOR; Finale 3° posto; Finale 1° posto

16.16: presentazione della prima semifinale. Fanno il loro ingresso Karimisback (Venezia) e Montaxer (Salernitana).

Venezia-Salernitana 3-1

Calcio d’inizio con palla al Venezia, subito pericoloso al punto da passare in vantaggio al 5′ con un bel colpo di testa di Koulibaly. Prova a rispondere la Salernitana, ma Karim è in fiducia e trova il 2-0 con R9. Timida reazione granata al 27′ con un bel dribbling di Ronaldinho, deviato con attenzione da Maignan. Tanta sfortuna per la Salernitana però, Karim capisce di essere in difficoltà e tira fuori il meglio di se: contropiede velocissimo e 3-0 a dieci dalla fine del primo tempo. E’ su questo parziale che si torna negli spogliatoi. Secondo tempo senza sostituzioni se non per il campo, stavolta parte Montaxer. Pallino del gioco nelle mani di Karim, forte del triplo vantaggio, e senza alcuna fretta di velocizzare i ritmi delle sue azioni a 30′ dalla fine. Colpaccio della Salernitana al 67′ con un eurogol di Montaxer targato Dybala, conclusione a giro dalla distanza che si insacca alle spalle di Maignan. E’ di Ronaldinho che Karim si approfitta per ubriacare la difesa della Salernitana e guadagnare sempre più secondi per avvicinarsi alla fine dell’incontro. Azzeccata la tattica dal Venezia che riesce così a vincere la prima partita delle Finals.

Salernitana-Venezia 2-4 (aggregato 3-7)

Si riparte dal 3-1 dell’andata. Palla alla Salernitana con Montaxer che ha tanta voglia di vendicare l’amaro finale: lo dimostra il suo gol con Ibrahimovic dopo soli due minuti. Non c’è pausa in questa partita e Karim dimostra subito di che pasta è fatto segnando il gol del pareggio all’8′ del primo tempo. Allo scoccare del quarto d’ora si sveglia definitivamente Karim che continua a creare grossi problemi a Montaxer che, però, si difende e agisce di contropiede. E’ in fiducia la truppa granata che ubriaca la difesa arancioneroverde e va al gol con R9 a meno di 5 dalla fine del primo tempo. Si chiude così un’accesissima prima frazione. Karim dà il via al secondo tempo con il suo solito andamento spagnoleggiante portando il pallone da una parte all’altra del campo, Montaxer respira e aspetta. Tanto possesso palla fino al 60esimo minuto inoltrato quando la Salernitana prova a rifarsi in avanti, attento Maignan. E’ ancora più attento Karim nel gestire il pallone, arrivare in area di rigore e gonfiare la rete con l’ennesimo gol di Dybala: 2-2 a 15 dalla fine. E’ scatenato il Venezia che chiude la sfida con un pallonetto di Gullit al 79′, Montaxer sembra aver ormai disconnesso il proprio joystick. Il 2-4 all’86 lo conferma. Dopo 2 minuti di recupero arriva la prima sentenza della giornata: Karimisback è in finale!

In attesa della seconda semifinale

17.11: presentazione della seconda semifinale. Obrun2002 (Torino) sfida Figu7rinho (Sassuolo)

Torino-Sassuolo 2-2 (aggregato 3-7)

Comincia la seconda semifinale con il pallone nei piedi del Torino (Obrun2002), prova subito la conclusione ma Szczesny è pronto. Incredibilmente ribaltamento di fronte dopo 8 minuti con Ibrahimovic che fa esultare Figu7rinho alla prima vera occasione del match. Tanto equilibrio alla mezz’ora con le due squadre che aspettano e si studiano, senza però crearsi grossi pericoli. E’ su questa trama che si torna negli spogliatoi con il vantaggio del Sassuolo. Via al secondo tempo col possesso per i neroverdi. Quando tutto sembrava bloccato è la magica trama offensiva imbastita da Obrun a portare al gol Ibrahimovic, festeggia il Torino. A rovinare la festa però ci pensa nuovamente Figu7rinho che rimette la testa avanti al 70′ grazie al gol di Ibra, ma c’è da segnalare l’ottimo assist di R9. Non c’è un attimo di pausa e con, l’extrapass di Ibra, Obrun torna sul 2-2 grazie ad R9. Dopo due di recupero finisce un’equilibratissima semifinale.

Sassuolo-Torino 2-4 (aggregato 3-6)

Si riparte dal 2-2 dell’andata, palla nei piedi di Figu7rinho. Primo squillo incredibile del Sassuolo con Dybala della distanza, ma la palla esce di poco. Ancora tanto equilibrio alla mezz’ora con le due squadre che hanno paura di sbagliare, da segnalare una grande occasione per il Torino. Qualche occasione ma non basta per sbloccare il parziale, ancora 0-0 al duplice fischio. Il secondo tempo inizia con il pallone tra i piedi del Torino, Obrun prova a rendersi pericoloso ma Figu7rinho si fa trovare pronto. Colpo di scena al minuto 68 con l’extrapass di Obrun2002 che manda in gol R9 facendo urlare di gioia il Torino: 0-1. Quando tutto sembrava deciso arriva il pareggio del Sassuolo, sempre con R9, a concretizzare un’azione più che meravigliosa. Ultimi 10 di fuoco con continui ribaltamenti di fronte, ma dopo l’ultimo giro di orologio si va ai tempi supplementari.

3-6 d.t.s.

Si riparte con il possesso Sassuolo, ma è ancora il Torino a mettere le cose in chiaro con Ibrahimovic al minuto numero 100: 1-2. Non ci sta Figu7rinho ma Obrun2002 difende bene e riesce a tornare negli spogliatoi in vantaggio. Via al secondo tempo supplementare con il Sassuolo obbligato a rimontare per continuare a sognare di alzare il trofeo. Notte fonda a Sassuolo con il +2 del Torino targato Mkhitaryan che al 115′ avvicina sempre di più la finale per Obrun2002. Arriva la conferma al 118′ con Dybala che in area non può sbagliare. Obrun2002 è il secondo finalista!

In attesa della finale per il terzo posto

Finale terzo/quarto posto

Salernitana-Sassuolo 0-1; Sassuolo-Salernitana: 0-3: Montaxer ai playoff!

In attesa della finalissima

Venezia-Torino 1-0

C’è poco da dire e da scrivere, è il momento della finalissima. Prima palla di Karim che come al solito la fa viaggiare da una parte all’altra del rettangolo verde per studiare bene l’avversario. Tanto equilibrio nel primo quarto d’ora, nessuno dei due sembra voler rischiare la giocata ma c’è tanta voglia di divertirsi e divertire. Partita molto bloccata, si torna negli spogliatoi ancora sullo 0-0. Si riparte con la palla nei piedi dei giocatori del Torino. Continui botta e risposta dopo un’ora virtuale di gioco, in crescita Karim ma è molto attento Obrun. Venti alla fine, erroraccio di Obrun che con Gullit non riesce a centrare la porta. Ci ha provato, lo voleva e ci è riuscito: è al primo vero squillo che Karim la sblocca al 78′ con Ronaldinho. 1-0. Possesso per Obrun, studio e attenzione per Karim: è questa la trama che ci accompagna al triplice fischio della finalissima d’andata.

Torino-Venezia 3-2 (aggregato 3-3)

Si riparte dall’1-0 dell’andata, attenzione a Karim che è in gran fiducia dopo aver sbloccato la finalissima. Partita subito molto accesa dopo i primi 10 minuti, Obrun soprattutto ed è con Perisic che ristabilisce l’equilibrio sul parziale al quindicesimo del primo tempo. In fiducia il Toro, tanta confusione per il Venezia che continua comunque ad attaccare senza trovare la via del gol: ancora parità alla mezz’ora. Karim non ci sta, vuole reagire e lo fa al 40′ con R9 che spacca la porta e riporta il Venezia in vantaggio, ma dura pochissimo la festa: dopo soli due minuti virtuali arriva il gol del Torino e la fine di un primo tempo spaziale. Ultimi 45 minuti virtuali, qui si potrebbe decidere il prossimo campione d’Italia. Neanche a dirlo, la storia è sempre quella, Ronaldinho fa sognare Karim e riporta in vantaggio il Venezia. Manovra lenta ora per Karim che vuole ragionare e mettere sempre di più le mani sulla coppa, al 60′ la tensione è fortissima. Il Torino attacca, Karim difende e risponde prima della pausa per le sostituzioni, manca sempre meno al triplice fischio. Quando tutto sembrava deciso, Ibra salva Obrun con il gol del momentaneo 3-2 (aggregato 3-3) e fa esultare ancora il Torino. Ultimi 5′ di fuoco con Karim che mantiene il possesso in attesa della dolce via del gol, ma Obrun è chiuso e lo accompagna all’uscita: si va ai supplementari!

d.t.s. 3-2 (aggregato 3-3)

Si riparte per due tempi supplementari che avranno tantissimo da raccontare. Parte fortissimo il Toro, ma si difende il Venezia e riparte. Come pronosticabile, primo tempo molto bloccato sul piano del gioco e si torna negli spogliatoi ancora sul pareggio. Via alla seconda parte del match con il possesso nei piedi di Karim. Primi 10′ che scorrono via lisci come l’acqua, soprattutto grazie alla verve dei due protagonisti che però non riescono a sbloccarla nonostante i tanti tentativi. Ultima azione di Karim, che non vede né trova la porta quindi si andrà ai calci di rigore!

Rigori – Torino 4-3 Venezia: Obrun2002 è campione d’Italia!