Messi-FantamondialeMessi-Fantamondiale

Fantamondiale – Manca orami sempre meno all’inizio della fase a gironi dei Mondiali di Qatar 2022. Novità assoluta di questo periodo è certamente il fantamondiale, particolare modalità che sostituirà il classico fantacalcio in questo periodo. Le 32 Nazionali qualificate hanno diramato l’elenco dei 26 convocati che prenderanno parte alla spedizione in Qatar: tra questi sono sono presenti i rigoristi.

Da Messi a Neymar, i rigoristi delle 32 Nazionali qualificate per i gironi dei Mondiali di Qatar 2022

Tra dubbi e incertezze sono molti i giocatori che potranno prendersi la responsabilità di tirare un calcio di rigore. La costante emotiva è pressochè decisiva in questi casi, ma in linea di massima i rigoristi dovrebbero essere gli stessi delle qualificazioni.

Alcuni di loro sono ormai assodati da diversi anni: Messi per l’Argentina, Neymar per il Brasile e Lewandoski per la Polonia. Chi rischia di non poter essere primo rigorista è il neo pallone d’oro Karim Benzema: in Francia la concorrenza è molto alta e, tra i contenditori, c’è anche Kylian Mbappé.

Non mancherà spazio per Cristiano Ronaldo nel Portogallo, Harry Kane nell’Inghilterra. Occhio alla sorpresa Bale, potrebbe essere una rivelazione di questo Mondiale. Sul fronte Serie A evidenziamo Romelu Lukaku per il Belgio e Ricardo Rodriguez per la Svizzera.

Gruppo A

  • Qatar: Afif, Almoez
  • Ecuador: Valencia, Caicedo
  • Senegal: Mané
  • Olanda: Depay, F. De Jong

Girone B

  • Inghilterra: Kane, Sterling
  • Iran: Taremi, Jahanbakhsh
  • USA: Pulisic, Wright
  • Galles: Bale, Brennan

Gruppo C

  • Argentina: Messi, Lautaro Martinez
  • Arabia Saudita: Dawsari
  • Messico: Jimenez, Vega
  • Polonia: Lewandowski, Zielinski

Girone D

  • Danimarca: Dolberg, Eriksen
  • Tunisia: Khazri
  • Francia: Benzema, Mbappé
  • Australia: McLaren, Mooy

Gruppo E

  • Germania: Gundogan, Muller
  • Giappone: Osako
  • Spagna: Sarabia, Morata
  • Costa Rica: Campbell

Girone F

  • Belgio: Lukaku, E. Hazard, De Bruyne
  • Canada: David
  • Marocco: En-Nesyri, Ziyech
  • Croazia: Modric, Kramaric

Gruppo G

  • Brasile: Neymar
  • Serbia: Mitrovic, Vlahovic
  • Svizzera: Rodriguez, Embolo
  • Camerun: Aboubakar, Mbuemo

Girone H

  • Portogallo: Cristiano Ronaldo, Bruno Fernandes
  • Ghana: A. Ayew, Inaki
  • Corea del Sud: Son
  • Uruguay: Suarez, Nunez