Consigliati Fantacalcio

Eccoci arrivati ai titoli di coda, per questa stagione, del nostro appuntamento con i consigliati di Barzacom.it

È stato un appuntamento che ci ha accompagnato per tutta la stagione calcistica e fantacalcistica, tutti noi ci auguriamo che sia stato un impegno apprezzato e che vi abbia potuto regalare qualche gioia e qualche suggerimento per conquistare il successo nei vostri campionati. Vi ringraziamo di cuore e con il salutarvi, vi diamo appuntamento alla prossima stagione. È stato un vero piacere…buon Fantacalcio a tutti.

Como-Inter

Consigliato: Darmian (Inter)

Scegliamo chi secondo noi rappresenta e incarna lo spirito dell’ultimo a mollare (non essendoci Acerbi), la speranza è l’ultima a morire, schierate e sperate.

Sconsigliato: Bisseck (Inter)

L’Inter giocherà una partita offensiva e molto dipenderà dal risultato di Napoli, il giovane giocatore Tedesco avrà ancora pensieri sinistri per il rigore che ha condannato l’Inter ad inseguire un miracolo, evitatelo.

L’azzardo: Reina (Como)

Scelta romantica e non del tutto scellerata , un azzardo si, ma non una pazzia, l’ultimo canto del portiere Spagnolo, in una super sfida contro i nerazzurri, i tiri verso la sua porta non mancheranno e lui darà tutto affinché possa lasciare nel miglior modo possibile.

Napoli-Cagliari

Consigliato: McTominay (Napoli)

Per l’ultimo ballo non possiamo che puntare su chi è stato il simbolo, la rivelazione e forse anche l’uomo scudetto di questa stagione, chissà che non lo deciderà proprio lui.

Sconsigliato: Piccoli (Cagliari)

Ardua impresa per la punta che avrà a che fare con la difesa meno battuta d’Italia, siamo sicuri che il Cagliari farà la sua partita ma non confidiamo in molte palle giocabili per l’attaccante  sardo.

L’azzardo: Mina (Cagliari)

Reduce dal gol salvezza con il Venezia, è sembrato alla vigilia del match il più motivato dei suoi, la sfida sarà una mission impossible ma se a qualcuno dovessero piacere i finali thrilling..

Bologna-Genoa

Consigliato: Orsolini (Bologna)

Il ritorno al Dall’Ara dei campioni della coppa Italia, quale migliore occasione di celebrare la fine del campionato con una vittoria e siglata dall’uomo che più rappresenta questo successo?

Sconsigliato: De Winter (Genoa)

Dopo aver raggiunto una posizione di serenità e agio in classifica, le sue prestazioni si sono adagiate verso una mediocrità che non ci aspettavamo, crediamo che anche nell’ultima uscita stagionale possa confermare il trend.

L’azzardo: Venturino (Genoa)

L’ultima gara è anche il viatico per far esordire o dare minuti a giovani promettenti, il Genoano classe ‘06 ha già collezionato 2 presenze in questa stagione ma stavolta potrebbe avere più minuti e dimostrare il perché Vieira glieli conceda.

Milan-Monza

Consigliato: Jimenez (Milan)

Per la prima volta non avrà la pressione del risultato e magari sarà l’occasione giusta per il primo bonus stagionale, se non contro l’ultima in classifica contro chi? Sarebbe pure l’ora.

Sconsigliato: Pizzignacco (Monza)

Immaginiamo una serata difficile per lui, nessuno delle due compagini lotterà per obbiettivi di classifica ma, realisticamente, il Milan vorrà quantomeno chiudere al meglio la stagione, occhio alla goleada.

L’azzardo: Keita (Monza)

Ritorna a San Siro dopo il super gol contro L’Inter, il Monza ormai non ha nulla da perdere e giocherà libera, in assenza di alternative valide, provateci.

Venezia-Juventus

Consigliato: Vlahovic (Juventus)

Ve lo consigliamo anche se ,probabilmente, partirà dalla panchina. Potrebbe essere la partita d’addio con la maglia bianconera per il Serbo, ci aspettiamo un addio all’altezza delle aspettative.

Sconsigliato: Schingtienne (Venezia)

Nessun bonus stagionale e contro una Juve che non può minimamente sbagliare, non lo vediamo troppo bene .

L’azzardo: Savona (Juventus)

Ritorna dopo la squalifica ma non supera la sufficienza  dall’11ª giornata, l’avversario, per quanto motivato, sembra abbordabile, ma la forma non è ottimale.

Atalanta-Parma

Consigliato: Sulemana (Atalanta)

Una rondine non fa primavera ma due iniziano a notarsi, due come i gol nelle ultime due partite in sole 5 presenze e, se non c’è due senza tre…

Sconsigliato: Bonny (Parma)

Le voci di mercato che lo vedono lontano da Parma potrebbero influenzarlo, per di più non verte in una condizione fisica clamorosa.

L’azzardo: Maldini (Atalanta)

L’ultimo gol spingerebbe a schierarlo titolare, ma attenzione, con molte probabilità partita dalla panchina, il minutaggio potrebbe non essere sufficiente a giustificare la sua titolarità nella vostra squadra.

Lazio-Lecce

Consigliato: Zaccagni (Lazio)

L’espulsione gli ha permesso di ricaricare le energie per l’ultima partita casalinga della stagione. Il bonus manca da parecchi, ma per noi vorrà chiudere in bellezza.

Sconsigliato: N’dri (Lecce)

Le sue 7 partite a voto non sono di certo un bel biglietto di presentazione, 0 bonus e voto mai sopra la sufficienza, all’Olimpico perché dovrebbe andare diversamente?

L’azzardo: Dia (Lazio)

Più sì che no ma occhio, potrebbe partire in panchina e a quel punto dovreste valutare le alternative a disposizione, prestate attenzione a tutte le informazioni provenienti da Formello.

Torino-Roma

Consigliato: Mancini (Roma)

Ha chiuso la stagione tra le mura amiche nel migliore dei modi, stagione più che positiva e simbolo di questa Roma mai doma anche nelle difficoltà iniziali, ci aspettiamo che possa essere protagonista anche a Torino.

Sconsigliato: Adams (Torino)

Torino spuntato ormai da diverse partite, la punta sembra essere già proiettato per le vacanze estive e le velleità europee della squadra giallorossa non lo aiutano di certo.

L’azzardo: Baldanzi (Roma)

Immaginandoci una partita chiusa potrebbe essere un fattore da subentrante, viceversa potrebbe essere utilizzato solo nei minuti finali, affidiamo alla vostra percezione sulla partita la scelta su di lui.

Udinese-Fiorentina

Consigliato: Lucca (Udinese)

Scontata la squalifica vorrà tornare nello stesso modo in cui si è congedato, segnando, potrebbe essere l’ultima con la maglia dell’Udinese, non potete rinunciarci. 

Sconsigliato: Gudmundsson (Fiorentina)

Finisce la stagione (Deludente) come l’ha iniziata, da infortunato. La sua presenza è ancora in dubbio e se avrà spazio non sarà comunque una gara facile.

L’azzardo: Sanchez (Udinese)

Ultima opportunità per centrare il primo bonus da quando è tornato dove è cresciuto. Scelta di cuore che potrebbe davvero far la differenza. 

Empoli-Verona

Consigliato: Esposito (Empoli)

Nella top 3 degli Under 23 della stagione, nonostante sia a secco di gol dalla 21ª giornata. Probabilmente quel premio andrà in direzione Como, ma lui vorrà chiudere in bellezza trascinando i suoi alla definitiva salvezza.

Sconsigliato: Bradaric (Verona)

26 presenze prive di bonus, in compenso ha collezionato 6 ammonizioni che hanno fatto sì che la sua fanta media si attestasse al 5,56, un po’ pochino per guadagnarsi la titolarità nella vostra squadra.

L’azzardo: Solbakken (Empoli)

Azzardiamo lui e non Colombo perché non lo reputiamo tale (azzardo). L’ex Roma invece rappresenta la seconda alternativa ma, dovendo necessariamente vincere, l’Empoli potrebbe far fronte a tutte le sue armi offensive, lui compreso.

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui

Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram