Fanta-top 11
Portiere:
Szczesny è più sicuro rispetto a inizio stagione e lo conferma con due bellissime parate
Difensori:
Dumfries ha voglia di incidere. E’ proprio lui a trovare il pareggio nerazzurro con l’ottimo inserimento che rimette in carreggiata i suoi
Ayhan torna titolare dopo la panchina di Salerno e si regala la gioia del primo gol in Serie A con un colpo da biliardo che chiude la partita
Karsdrop bene in fase di interdizione, lascia pochissimi spazi liberi alle trame laziali e regala un bell’assist per il secondo gol di Abraham
Centrocampisti:
Torreira sempre più leader, prende tutti sulle sue spalle anche coi gol. Specialità in cui si sta trovando senza mai scordarsi dello spirito di lotta: per non perdere tempo si toglie da solo un dente
Bennacer fa la doppia fase alla perfezione e con un gioiello dal limite sblocca la partita
Portanova cuore immenso, lotta su ogni pallone contro avversari che hanno ottima forza fisica. Sblocca la partita sfruttando un’incertezza di Berisha
Pellegrini: colpisce la traversa che propizia il primo gol giallorosso e poi con un capolavoro su calcio da fermo che chiude la partita
Attaccanti:
Abraham è sempre al posto giusto nel momento giusto e impiega poco più di venti minuti per siglare la sua doppietta
Oshimen: seconda doppietta consecutiva per la gioia dei fantallenatori che lo hanno aspettato per tutto il girone d’andata. È lui che tiene viva la lotta Scudetto
Per la 300^ con la maglia del Sassuolo, Berardi si regala una doppietta che lo porta a quota 100 in serie A
Fanta-flop 11
Portiere:
Maenpaa grave, gravissimo errore che cambia la partita in negativo per il Venezia. Servono a poco le altre buone parate.
Difensori:
Marì macchia una prova positiva con il rosso che lascia i suoi in dieci in vista del finale del match
Reca è sulla fascia di Berardi che lo sovrasta per tutta la partita. Apnea totale
Ostigard: espulso dopo un quarto di partita per doppia ammonizione, troppa foga
Centrocampisti:
Lucas Leiva non da ordine alle azioni biancocelesti e finisce schiacciato dalla pressione giallorossa. Commette anche il fallo dal quale nasce la magia del capitano della Roma
Duncan: tanta intensità, alcune buone giocate ma anche tanti errori sulla trequarti offensiva
Kovalenko parte bene ma poi viene travolto dalla fascia destra del Sassuolo. È lui a causare il rigore ai danni di Frattesi
Fiordilino fa fatica in fase di costruzione e, in più, ha l’aggravante di perdere la palla sanguinosa che porta poi allo 0-2 della Sampdoria
Attaccanti:
Henry: partita molto fisica tra i due centrali doriani, si fa notare con un paio di colpi di testa ma nel finale perde la calma e si fa espellere per proteste
Simeone buona gara fino al 63’ quando sbaglia un rigore, ma il VAR lo grazia e lo fa ripetere. La seconda conclusione si spegne sul palo. Giornataccia
Pedro: nonostante il cambio fascia, le sue giocate rimangono confusionarie e poco pericolose
Co-redazione: Ciriaci Edoardo