Quarta giornata di Serie A che si apre con le milanesi che sfideranno rispettivamente il Sassuolo a Reggio Emilia e la Cremonese a San Siro, seguite all’Olimpico dalla sfida tra la Roma di Josè Mourinho, che vuole continuare a sfornare belle prestazioni, e il Monza di Stroppa che deve ancora trovare i suoi primi punti in Serie A. Mercoledì di fuoco che si apre con il match tra la Sampdoria, in cerca di riscatto dopo la brutta figura fatta contro la Salernitana, e la Lazio, sulle ali dell’entusiasmo grazie alla vittoria contro l’Inter. In serata in campo anche Juventus e Napoli, rispettivamente contro Spezia e Lecce. Infine, ma non per importanza, non passano di certo inosservate le sfide fra Udinese-Fiorentina e Empoli-Verona. Si chiude questo turno infrasettimanale con le sfide che si terranno giovedì 1 settembre: Bologna-Salernitana e Atalanta-Torino.

CONSIGLIATI

Partiamo dalla porta dove le sicurezze sono due: Onana, che dovrebbe fare il suo esordio con l’Inter in campionato, contro la Cremonese che non è di certo una macchina da goal, e Rui Patricio contro il Monza, dato che la Roma si è rivelata un’eccellente difesa e il Monza deve ancora aggiustare molte cose prima di iniziare ad ingranare la marcia giusta.

Per la difesa occhio agli esterni dell’Inter che potrebbero creare molte occasioni contro una difesa a dir poco solida come quella della Cremonese, in pole ci sono Darmian e Gosens. Anche la Roma gioca molto coi sui esterni e contro un Monza ancora non al top potrebbero portare qualche bonus, i favoriti per una maglia da titolare sono Celik e Zalewski. Infine una scommessa su cui vi consigliamo di puntare è Schuurs del Torino.

A metà campo sono molti i nomi che fanno gola. Come si fa a non iniziare dalla stella di questo inizio di campionato, Kvaratskhelia è assolutamente da schierare. Altro nome molto interessante quello dello spagnolo Brahim Diaz, che sembrerebbe essere in vantaggio per una maglia da titolare sulla trequarti. Occhio anche Calhanoglu che torna titolare e contro la Cremonese può portare bonus e riscattarsi. Alle spalle di Abraham dovrebbe esserci sempre lui, colui che ha in mano le redini dell’attacco e che con i suoi magnifici calci piazzati può regalarci molte gioie contro il Monza, stiamo parlando di Lorenzo Pellegrini. Zaccagni è una sicurezza e contro una Sampdoria in confusione può regalarci molti bonus. Chiudiamo il reparto con una scommessa, si tratta di Thorstvedt, trequartista del Sassuolo che contro il Milan dovrebbe partire dal 1° minuto.

CONSIGLIATI

Chiudiamo il capitolo consigliati con l’attacco. Con Origi e Rebic out il Milan punta tutto su Leao per trovare la via del goal, da schierare assolutamente. Attacco della Roma assolutamente da schierare, Abraham e Dybala sono delle garanzie, e anche se quest’ultimo gioca un po’ più arretrato tenta sempre di trovare il goal, e in queste prime giornate ci è andato molto vicino, sarà questa la volta buona? Per l’Inter, Lautaro assolutamente da schierare. Al posto di Lukaku, che si è infortunato, partirà dal 1° minuto Edin Dzeko. Un altro che è impossibile da lasciare in panchina è Victor Osimhen, al centro delle voci di mercato in questi ultimi giorni che lo porterebbero a Manchester sponda Red Devils. È un 50/50 il ballottaggio tra Jovic e Cabral, anche se contro la difesa dell’Udinese sarà dura sia per uno che per l altro trovare la via del goal. Occhio anche ad Henry e Beto, entrambi in stato di grazia dopo i goal realizzati nell’ultima giornata.

Una giornata che riserva tantissime sorprese ai fantallenatori, incollati agli schermi nella speranza di poter gioire per i soliti +3 e non solo.