Bentornati amici di Barzacom.it per i consigli Fantacalcio della 23ª giornata di Serie A.
Giornata che segue l’ultimo atto dei gironi di Champions ed Europa League e che precede la chiusura del mercato di Gennaio e probabilmente apre il mercato di molte vostre leghe. Stiamo tutti più attivi del solito quindi seguendo i nostri articoli sugli ultimi colpi di calciomercato. Schierare la formazione e …buon Fantacalcio a tutti.
Parma-Lecce

Consigliato: Djuric (Parma)
La prima partita con la nuova maglia in cui parte da titolare ed è alla portata degli Emiliani, scommettiamo sul suo primo bonus parmense.
Sconsigliato: Dorgu (Lecce)
Una sorpresa ritrovarlo tra i convocati giallorossi, lui che è ormai promesso ai Red Devils. La sua presenza da titolare è in dubbio, così come la sua tranquillità mentale visto le voci di mercato.
L’azzardo: Pierotti (Lecce)
Probabilmente partirà dalla panchina ma sappiamo che i bonus sono nel suo DNA, avrà spazio sufficiente per mettersi ancora alla prova, valutate bene.
Udinese-Venezia

Consigliato: Thauvin (Udinese)
Da 4 partite senza bonus e senza superare la sufficienza, troppo tempo per uno del suo talento, la partita si presta al suo ritorno al bonus, schierare.
Sconsigliato: Pohjanpalo (Venezia)
Vale lo stesso principio di Dorgu, a Palermo si freme per il suo arrivo, ammesso che partisse titolare, potrebbe avere la testa altrove.
L’azzardo: Zerbin (Venezia)
Dopo il gol nel derby Veneto, schierarlo sembrerebbe più che una tentazione, occhio però, l’Udinese vuole riprendere il buon cammino che l’ha contraddistinta nella prima parte della stagione, non sarà così facile replicarsi per lui.
Monza-Verona

Consigliato: Sarr (Verona)
Sempre più in crescita, l’ottima prestazione contro il Venezia lo pone obbligatoriamente sui consigliati di giornata, poi se considerate pure l’assenza di Tengstedt che contribuisce a dargli più spazio…
Sconsigliato: Kyriqkopoulos (Monza)
L’infortunio ha inciso evidentemente, da beniamino indiscusso dei fantallenatori in termini di costi-beneficio, a 4,5 fisso nelle ultime due uscite. Speriamo noi tutti che possa riprendersi, ma la condizione non è assolutamente ottimale.
L’azzardo: Palacios (Monza)
Fresco di trasferimento in prestito dall’Inter, ha mostrato le sue qualità anche in pochi minuti a disposizione con i nerazzurri, ora però avrà un arduo compito in una squadra che ha maledettamente bisogno di punti e che inevitabilmente approccia la gara in maniera diversa rispetto all’Inter, potrebbe risentirne ?
Atalanta-Torino

Consigliato: Ederson (Atalanta)
Golazo al Camp Nou, che ci impone di preferirlo agli altri, considerato pure la partita che si prospetta, lotte intense in mediana, chi meglio di lui?
Sconsigliato: Zaniolo (Atalanta)
Voci di mercato lo danno già in quel di Firenze, fatevi passare l’idea di schierarlo anche se in ballottaggio.
L’azzardo: Adams (Torino)
“Dopo una doppietta non si può non schierare” questo il pensiero comune di tutti noi. Condividiamo certo, ma ci riserviamo di inserirlo negli azzardi laddove ci siano valide alternative, Bergamo è un fortino, attenti.
Bologna-Como

Consigliato: Pobega (Bologna)
L’infortunio nella sfida di Champions di Ferguson lo inserisce obbligatoriamente tra i titolari della sfida, ha mostrato il meglio (i 2 gol) proprio quando non doveva esserci, dategli una chance.
Sconsigliato: Jack (Como)
Il classe 06 al suo esordio in campionato con la maglia del Como, ormai ci conoscete: giovanissimo, esordiente, partita dura = sconsigliato.
L’azzardo: Diao (Coma)
Un po’ come Nico Paz, Fabregas e il suo gioco ci stanno facendo innamorare anche di lui, ma come si dice, l’amore è cieco, quindi attenti, partirà dalla panchina, valutare le alternative titolari che avete in rosa.
Juventus-Empoli

Consigliato: Kolo Muani (Juventus)
La debacle di Napoli ha fatto passare inosservato la sua prima gioia in bianconero, stavolta la Juve deve far risultato e Motta sembra non aver dubbi sul terminale offensivo, per noi si ripeterà e forse farà ancora meglio.
Sconsigliato: Vasquez (Empoli)
Ci si aspetta una Juventus arrembante e che sicuramente non può più sbagliare, i Toscani per quanto ostici, sembrano la vittima sacrificale perfetta per far tornare a sorridere i bianconeri, il numero uno Vasquez, quindi, ne farà le spese.
L’azzardo: Esposito (Empoli)
Un po’ come a San Siro contro l’Inter, se l’Empoli sembrerebbe la vittima del giorno, il baby attaccante non ci sta! Ha dimostrato di saper comunque incidere anche con le grandi in partite ad una porta sola. N.b. Resta pur sempre un azzardo.
Fiorentina-Genoa

Consigliato: Dodò (Fiorentina)
A Roma sembra aver ritrovato il guizzo e la rapidità che lo contraddistingue, in casa la Fiorentina è obbligata a far punti, ci aspettiamo da lui una propensione offensiva ancora più marcata del solito.
Sconsigliato: Bani (Genoa)
In ballottaggio e di ritorno da noie fisiche, si ritrova a Firenze contro la Viola assetata di vittorie dopo l’exploit di Roma, evitatelo.
L’azzardo: Cornet (Genoa)
L’ex Lione si è presentato subito con un assist, probabilmente non gli varrà ancora la maglia da titolare ma il minutaggio è al sicuro, potreste azzardarlo, sarà un rischio ma potrebbe stupirvi.
Milan-Inter

Consigliato: Dimarco (Inter)
Lui con il derby ha un feeling speciale, quasi sempre protagonista anche quando l’Inter l’ha perso, ci si aspetta un’altra prestazione super, nonostante la stracittadina sia sempre un’incognita.
Sconsigliato: Calhanoglu (Inter)
In dubbio fino alla fine, Calha si è allenato solo per pochi giorni dopo aver smaltito il suo infortunio, per quanto affascinante sia schierarlo contro la sua Ex squadra, stavolta noi passiamo.
L’azzardo: Walker (Milan)
Il nuovo arrivo partirà dalla panchina ma Mr Conceicao lo sa bene, lui a partite simili è forse quello più espediente di tutti, potrebbe risultare prezioso a gara in corsa, anche se sarà dura.
Roma-Napoli

Consigliato: Angelino (Roma)
Protagonista nel successo casalingo Europeo, il terzino continua a macinare prestazioni di un certo tipo (l’insufficienza manca dalla 14ª giornata). Certo contro la capolista non sarà semplice, ma noi ci aspettiamo una partita tirata e la sua esperienza potrebbe ripagare.
Sconsigliato: Dovbyk (Roma)
La nostra (non troppa) follia di giornata, lasciarlo fuori. Stanco come gli altri dalla partita di E. League, non è sembrato per nulla lucido, errore clamoroso sotto porta che poteva costare caro ai giallorossi, per fortuna c’era Shomurodov. Ora affronterà la difesa meno battuta del campionato, non un bellissimo biglietto da visita per lui.
L’azzardo: Pellegrini (Roma)
Pian piano sembra tornare ai livelli che noi tutti conosciamo, la strada non è stata lineare tra infortuni e problemi con società e tifosi. Reduce dal gol dagli 11 metri a Udine noi gli diamo il beneficio dell’azzardo. Occhio alla mediana del Napoli però, ci sarà da battagliare tanto.
Cagliari-Lazio

Consigliato: Marusic (Lazio)
La media voto ha spiccato il volo nelle ultime 5 partite così come le sue prestazioni, finalmente è riuscito ad incidere in zona d’attacco me un terzino moderno deve saper fare. Contro il Cagliari ci si aspetta continuità in tal senso.
Sconsigliato: Zappa (Cagliari)
Zaccagni sulla sua fascia non è mai una cosa positiva, potrebbe essere costretto a non offendere più di tanto come al solito. Non schierare.
L’azzardo: Pedro (Lazio)
Ci ha provato a incidere in Europa ma la conclusione a fin di palo esce di niente, partirà dalla panchina ma sembra possa garantire un adeguato minutaggio per far rifiatare i suoi compagni, ci riproverà? Il bonus manca da parecchio in campionato, chissà…
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui
Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram