Dopo la chiusura di molteplici sale LAN (local area network) in Italia, il sottosegretario al ministero dell’Economia Federico Freni ha ritenuto necessario intervenire per fare luce sulla questione. Afferma che “il Governo e il CONI sono al lavoro per creare un’istituzione che gestisca le organizzazioni delle competizioni eSports“.

L’accaduto

Sergio Milesi, amministratore delegato della Led S.r.l., pochi giorni fa ha avanzato un esposto che ha causato un blitz e portato alla chiusura delle sale LAN in Italia.

Secondo l’AD, queste sale potrebbero competere in modo sleale alle apparecchiature elettroniche di cui la sua attività fa uso.

La sua preoccupazione è nata dalla volontà di avviarne una nuova nel medesimo settore. Milesi spiega come tutte le sue attività siano regolamentate da una licenza di Pubblica Sicurezza di sale giochi, mentre la situazione delle sale LAN e degli eSports risultano ancora ambigue.

Le reazioni

Daniele Belotti e Simona Pergreffi, deputati della Lega, ritengono sconcertante il blitz svolto nei confronti delle sale LAN. Dichiarano che “gli eSports non sono sale slot e non prevedono premi in denaro, ma semplicemente competizioni“. I deputati aggiungono che “secondo l’Adm non verrebbero rispettate le procedure e le norme di legge, ma di fatto tutto il comparto eSports non ha ancora una legislazione“.

Alcuni parlamentari del Movimento 5 stelle insieme a Mirella Liuzzi, ex sottosegretaria di Stato al Ministero dello sviluppo economico, evidenziano come gli eSports a livello globale siano un potenza economica non sottovalutabile, nonché uno dei settori più innovativi e in rapido sviluppo.

Liuzzi si è mostrata disponibile a sanare le anomalie e i vuoti normativi. Così permette ai giovani di riunirsi e riavviare un settore che garantisce migliaia di posti di lavoro.

Cosa accadrà in futuro?

Federico Freni spiega come “il Governo voglia intervenire data l’estrema importanza del settore, che tutte le possibilità e iniziative per avere una corretta regolamentazione e una stabilità di quest’ultimo verranno valutate entro un periodo di tempo ragionevole“.

Il deputato Belotti spera che le sanzioni subite dai titolari di sale LAN siano sospese per 90 giorni, per poter fare chiarezza su questa situazione e dichiara. “O si chiude il mondo degli eSports o si approfitta del momento per regolamentarlo.

Non ci resta che aspettare nuove informazioni per poter chiudere questa questione paradossale, dove uno dei settori maggiormente in crescita sembra messo in questione.

Restate aggiornati sul sito di Marco Barzaghi per non perdervi nulla in ambito di calcio, sport, eSports, fifa e molto altro.