La situazione a Manchester comincia a farsi molto intricata; come il detto che tra i due litiganti il terzo gode, anche nella vendita dello United potrebbe succedere la medesima situazione con un clamoroso epilogo.
Che la famiglia Glazer fosse veramente intenzionata a cedere i Red Devils rimane incerto, soprattutto a fronte di continue mancanze di comunicazione su quale fondo sia ritenuto più idoneo. I proprietari avevano dato mandato alla Raine Group di sondare possibili investitori interessati a entrare nel club o a rilevarlo, chiedendo come termine ultimo la data di fine Febbraio. Le offerte arrivarono, entrambe sui 4.5/5 miliardi di sterline, dal gruppo Qatar e INEOS di Jim Radcliffe insieme ai comunicati ufficiali nei quali venivano forniti la visione che avrebbero voluto dare del club e i possibili investimenti futuri. A questo punto però il Qatar potrebbe addirittura decidere di ritirare la propria offerta, come affermato anche dal padre dello sceicco Al Thani, perché “non più interessato all’investimento”.
Il terzo incomodo…Elliott
La stessa Raine Group però non ha mai svelato se ci fossero altre offerte per il Manchester; nel frattempo le voci dall’Inghilterra continuano a ipotizzare che sul tavolo ci sia una terza opzione, ritenuta migliore rispetto alle altre due, e avanzata dall’hedge fund di Elliott. Il fondo americano, già noto in Italia per le vicende legate all’acquisizione del Milan di Li Yonghong, sarebbe disposto a entrare nel club come investitore, consentendo ai Glazer di rimanere ancora proprietari e dare il via agli investimenti che un eventuale nuova proprietà avrebbe comunque potuto assicurare.
I fan temono enormemente che lo United non venga venduto; durante l’ultima partita le proteste legate al “Glazers Out” sono state molte e alcuni tifosi hanno cominciato a dubitare della vendita quando la dirigenza ha giustificato l’aumento dei prezzi dei biglietti dello stadio per questioni di Fair Play Finanziario. Tra i due litiganti sembra dunque che a spuntarla possa essere proprio l’offerta di Elliott, che pur non piacendo ai tifosi entusiasma tanto l’attuale proprietà, garantendogli così la possibilità di continuare a gestire un club dal valore potenziale di almeno 7 miliardi di sterline.
Entra a far parte del nostro gruppo telegram cliccando qui!
Clicca qui per restare aggiornato sulle ultime novità di calciomercato