Finalmente la tanto attesa per l’uscita del nuovo eFootball 2022 è finita: la Konami ha infatti rilasciato un nuovo aggiornamento se non che una frontiera del gaming del tutto rivoluzionaria.
Un videogioco che ti permette di creare un dream team acquistando giocatori e manager provenienti da tutto il mondo, per poi sfidarsi con gli altri utenti online. Una modalità mix tra la carriera allenatore e la vecchia MyClub (FUT nel caso di FIFA).

Lionel Messi copertina di eFootball 2022

Quali sono i PRO e i CONTRO di questo rivoluzionario gioco?

PRO:

GRATIS: basta scaricarlo dallo store e attendere che Konami lo aggiorni aggiungendo nuove modalità e stagioni senza dover sborsare nemmeno un centesimo.

GAMEPLAY: movenze più macchinose ma più realistiche infatti il motore grafico cerca di simulare al meglio ogni movimento, tocco di palla, e contrasti per tentare di simulare al meglio ciò che rispecchia la realtà.

TANTI MODULI E TATTICHE: sono state implementati tanti moduli modificabili e numerose tattiche preimpostate e non per giocare secondo lo stile di ogni player.

Come ogni gioco però anche eFootball ha dei CONTRO:

LICENZE DELLE SQUADRE LIMITATA: non tutti i club e i campionati anno accettato di prestare i diritti per poter inserire il proprio nome/ logo/ magliette alle interno del gioco.

TEMPO PER COSTRUZIONE DELLA SQUADRA: per costruire una squadra competitiva e necessario investire tanto tempo all’interno del gioco.

MATCHMAKING SQUILIBRATO: purtroppo il matchmaking non è ancora ottimizzato in base alle skill di ogni singolo giocatore, infatti non è raro scontrarsi con giocatori più o meno forti in base alle tue abilità di gioco.

Questo articolo è in continuo aggiornamento ed ogni volta che usciranno update o elementi rilevanti inerenti al gioco della Konami faremo uscire nuovi articoli a riguardo di eFootball 2022.

Restate aggiornati sul sito di Marco Barzaghi per non perdervi nulla in ambito di calcio, sport, eSports, fifa e molto altro.

Co-redazione: Ciriaci Edoardo e Simone Marasco