dybaladybala

Gli esami strumentali sull’attaccante della Roma Paulo Dybala ne hanno evidenziato la lesione del retto femorale sinistro con conseguente stop di circa 40 giorni. Nella Capitale la luce non c’è più, adesso la Joya non brilla e rischia di non brillare neanche al Mondiale in Qatar.

Dybala-Roma
Dybala-Roma

Prima il calcio di rigore poi segnato al Lecce, lì l’esultanza e la smorfia di dolore. Il sentimento e la percezione che qualcosa stesse rovinando la festa, Dybala chiede il cambio e nel tragitto verso la panchina giallorossa studia il dolore con lo staff medico. La paura è tanta, troppa, e per la Roma che non può perdere uno dei suoi gioielli più preziosi (7 reti e 2 assist tra campionato ed Europa League) e per l’Argentina. L’impatto dell’ex capitano della Juventus con addosso la maglia giallorossa è devastante, quanto basta a convincere Scaloni che la Joya abbia ancora tanto da dare all’Argentina ed è in tal senso che il Mondiale sembra la chance d’oro.

La corsa contro il tempo di Dybala

I primi esami nel post partita avevano subito evidenziato una situazione piuttosto scomoda ma facilmente scongiurabile, salvo successivi risultati che dovevano però essere migliori. Al momento la Roma non può permettersi un sospiro di sollievo perché la risonanza richiede uno stop tra le 4 e le 6 settimane. La Joya verrà rivalutato ogni settimana per una migliore stima dei tempi e della situazione ma resta che nel “migliore” dei casi, Dybala avrebbe comunque la possibilità di strappare il pass per il Qatar comunque rientrando in campionato nel nuovo anno. A pagarne le conseguenze resta dunque la Roma che, 4 o 6 settimane, non rivedrà comunque la Joya prima del 2023.