Milan conceicao

Tempo di derby della Madonnina, il terzo della stagione e potrebbe non essere l’ultimo. C’è la possibilità, infatti, che Inter e Milan possano trovare a fronteggiarsi nuovamente negli ottavi Champions League ma per il momento la concentrazione e il focus è la sfida che andrà in scena tra le due squadre domenica 2 Febbraio alle 18.00. Una partita importantissima, una partita che non è mai come le altre e dove per entrambe le squadre è fondamentale vincere. I rossoneri vogliono punti importanti, utili per non mollare nella corsa alla Champions League mentre i nerazzurri non hanno intenzione di lasciare scappare il Napoli. Il Milan vuole conquistare la terza vittoria in stagione contro l’Inter dopo quella della partita di andata in casa dei nerazzurri e il derby di supercoppa che ha visto i rossoneri conquistare il primo trofeo in palio per quest’anno. Dopo la vittoria in extremis con il Parma, la squadra di Conceicao cerca con l’Inter di raggiungere la seconda vittoria consecutiva in Serie A che manca da fine settembre. Un risultato positivo servirebbe, inoltre, per ridare fiducia all’ambiente dopo la sconfitta subita mercoledì in Champions con la Dinamo Zagabria. Il 2 a 1 subito in Croazia potrebbe però servire da stimolo per il Milan e aiutare a far si che i rossoneri arrivano agguerriti e con grande volontà di rivalsa.

Il derby arriva in un momento particolare per i rossoneri

La sfida contro l’Inter arriva in un momento particolare per i rossoneri. Un periodo altalenante, poco sereno, in cui la squadra di Conceicao non è riuscita a trovare continuità nel gioco e nei risultati e in cui ci sono stati alcuni screzi che hanno fatto si che circolino voci di tensioni interne. Interrogato in conferenza stampa sull’argomento, Conceicao non ci sta: “Io non parlo di ciò che succede all’interno del gruppo, dobbiamo solo rimanere concentrati per fare una bella partita e vincere. Sicuramente è un periodo delicato. Poi se ci sono risultati negativi come in Champions è tutto amplificato. Le critiche al gioco le accetto e lavoro per farvi cambiare idea, altre cose interferiscono e non sono la verità”.

Una partita dove la preoccupazione principale per il tecnico è come si comporterà la sua squadra più che quello che faranno gli avversari: “Io sono sempre più preoccupato su quello che facciamo noi, poi diamo un’occhiata all’avversario perché i punti di forza sono tanti ma ci sono anche punti deboli. Sono situazioni strategiche su cui stare attenti, ma il focus principale è su di noi. È importante l’equilibrio, pensare ai punti forti dell’avversario e ai nostri. All’Inter i giocatori si conoscono bene, giocano insieme da tanto e hanno lo stesso allenatore ormai da qualche anno. Dobbiamo capire come contrastare le loro dinamiche e cogliere le loro debolezze”

Il mercato

In questi giorni tante le voci che vedono coinvolte il Milan sul mercato, sia in entrata che in uscita. Rumors che di certo non aiutano la serenità del gruppo: “Ho già detto che a gennaio un mese di mercato è troppo, specialmente per la testa dei giocatori. Non è semplice un periodo così, con il mercato e con tante notizie false. Io devo rimanere concentrato sul mio gruppo”.

Il tecnico si è poi soffermato con una battuta sui nomi più caldi: Gimenez e Tomori : “Non posso parlare di Gimenez perché non è ancora ufficiale, per quanto riguarda Tomori io conto su di lui come su tutti. Se Tomori deve giocare domani, giocherà.

Infine un messaggio anche sull’ormai ex calciatore dei rossoneri Alvaro Morata: “Io parlo tutti i giorni con i giocatori. Con Alvaro ho parlato, le situazioni di mercato sono quelle che sono. Per fare un matrimonio devi avere la volontà della sposa, dello sposo e anche del prete…”

I dubbi di formazione

Si va verso il forfait di Matteo Gabbia, uscito anzitempo nella partita di Champions con la Dinamo Zagabria per una contusione al polpaccio. Il giocatore, così come riportato dall’allenatore nella conferenza stampa pre partita sarà a disposizione ma è difficile vederlo in campo dal primo minuto. “Gabbia è uscito con la Dinamo per una botta forte ma è a disposizione. Anche Thiaw è tornato ad allenarsi con il gruppo ed è quindi utilizzabile.”

Il tecnico portoghese potrebbe decidere di dare una maglia da titolare al neo acquisto Walker così da sfruttare la sua esperienza. “Walker sta bene e fisicamente è a posto. È una soluzione per il derby. “

A centrocampo sicuramente Conceicao dovrà rinunciare a Fofana, che deve scontare una giornata di squalifica. Il calciatore che era diffidato infatti è stato ammonito nell’ultimo match contro il Parma. In mediana giocherà quindi Musah con Bennacer. Davanti, con Alvaro Morata che ha lasciato Milanello per partire alla volta della Turchia, dovrebbe scendere in campo Abraham accompagnato da i soliti Leao e Pulisic.

Probabili formazioni

MILAN (4-3-3): Maignan; Walker, Pavlovic, Tomori, Theo Hernandez; Musah, Bennacer, Reijnders; Pulisic, Abraham, Leao

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui

Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram