È surreale quello che è accaduto in questi giorni a Londra. Arnaut Danjuma si è reso protagonista di un’incredibile vicenda di calciomercato. Il classe ‘97, infatti, era promesso sposo dell’Everton, a tal punto che vengono svolte, come di consuetudine, le visite mediche. Successivamente è arrivato l’esonero dell’allenatore dei Toffees, Frank Lampard, che ha rallentato la trattativa per portare a Goodison Park l’olandese. Vista la situazione vacillante, il Tottenham ha provato a mettere i bastoni tra le ruote ai cugini londinesi e, incredibilmente, è riesciuto a portarlo alla corte di Antonio Conte.
D’altronde il calciomercato è fatto così, pieno di colpi di scena che non smettono di sbalordirci.
I numeri di Danjuma
La stagione dell’olandese finora è tutt’altro che esaltante: 6 presenze e 2 goal, solo 0.2 dribbling a partita. Insomma, non è l’Arnaut della scorsa stagione, quello che risolveva le partite, quello che era secondo a pochi come dribbling riusciti. Staremo a veder se la Premier League e, soprattutto, Conte, riusciranno a tirare fuori tutto il suo potenziale. Ma questo colpo era davvero utile per il suo Tottenham?
Le qualità del ragazzo sono indiscutibili ma, osservando la rosa degli Spurs, si nota che le opzioni per l’attacco non mancano, anzi, sono fin troppe. I numeri parlano chiaro: con 40 goal messi a segno la squadra nord-londinese ha il terzo miglior attacco della Premier League: dietro Arsenal e Manchester City. Passiamo invece alla fase difensiva, quella che effettivamente dovrebbe migliorare il Tottenham. I Lilywhites sono infatti la sesta peggior difesa con 31 goal subiti e una media di 1.6 goal subiti a partita.
Molto strano che Antonio Conte, protagonista di diversi battibecchi, con le diverse società delle squadre in cui ha militato, per via della mancanza di acquisti mirati, voluti da lui. Staremo a vedere se sarà abbastanza quest’innesto per riportare il Tottenham sui binari giusti e per centrare una qualificazione in Champions League che sembra un miraggio anche agli occhi di Conte.
Si è dunque concretizzato l’ennesimo colpo da parte della Premier League che solo in questa sessione di mercato sono stati spesi 466 milioni, più del quadruplo della cifra spesa da Serie A, Liga, Ligue One e Bundesliga. Dato che fa riflettere molto su quale direzione sta prendendo il mondo del calcio.
Entra a far parte del nostro gruppo telegram cliccando qui!
Clicca qui per restare aggiornato sulle ultime novità di calciomercato