Cristiano-Ronaldo-UnitedCristiano-Ronaldo-United

Cristiano Ronaldo ha rescisso consensualmente il suo contratto con il Manchester United. Questo quanto ufficializzato in queste ore dai Red Devils. Una notizia che sta sconvolgendo il mondo del calcio, e non solo, dopo la discussa intervista sul delicato momento del campione portoghese.

Si torna a parlare di Cristiano Ronaldo e ancora una volta, stranamente, non per i suoi gol. A commentare le sue recenti e alquanto opinabili dichiarazioni contro il suo attuale club e il suo allenatore, è stato l’Avv. Mattia Grassani, grande esperto di diritto sportivo che è intervenuto in un’intervista al Corriere dello Sport. “Il comportamento di Ronaldo è grave e implica profili disciplinarmente rilevanti. La sua è stata una critica demolitoria, difficile che un giudice possa dargli ragione…si lo United può licenziarlo in tronco. Ha attaccato la guida tecnica, i dirigenti e la società.

Secco no di Inter e Napoli per Cristiano Ronaldo

Che il matrimonio tra CR7 e i Red Devils sia finito è ormai ufficiale ma ciò che, al contrario, è tutto da scrivere è quale sarà la sua prossima destinazione. Nel frattempo Ronaldo ha già iscritto i suoi figli in una scuola di Lisbona, lasciando sperare ancora in un suo possibile ritorno allo Sporting, mentre l’agente Mendes continua invano a sondare piste italiane: Napoli e Inter.

Ho parlato con il club e insieme abbiamo decise di porre fine al nostro contratto. Amo il Manchester United e amo i suoi tifosi, questo non cambierà mai e poi mai. Mi sembra il momento giusto per cercare una nuova sfida. Auguro al Manchester United il meglio”, ha detto Ronaldo poco dopo l’uscita del comunicato.

Il portoghese adesso si libera a zero, dovendo anche rinunciare a buonuscita e stipendio record da ben 30 milioni l’anno, ma potrebbe comunque arrivare in Italia con un contratto di sei mesi e con uno sforzo economico che abbasserebbe l’ingaggio fino a 10 milioni. Comunque troppo per Napoli e Inter, che hanno già rispedito al mittente la proposta.

Cristiano ha ora l’obbligo di pensare al presente del suo Portogallo: un presente in cui è centrale l’importanza del Mondiale in Qatar. Possibile ennesima dimostrazione di forza da parte del fuoriclasse di Funchal, nella competizione calcistica più importante, anche per far cambiare idea sulle potenzialità del possibile colpo di calciomercato.