Cremonese, vince e raggiunge la Roma agli ottavi di coppa Italia

Dopo l’emozionante promozione in Serie A, per la Cremonese è tempo di volare! Dopo l’addio di Pecchia, fautore della promozione, la squadra è stata affidata a Massimiliano Alvini che nell’ultima stagione al Perugia ha dimostrato ottime qualità tattiche, dando alla squadra umbra un’ ottima stabilità difensiva. Non è un caso, infatti, che gli acquisti migliori finora sono arrivati proprio nel reparto arretrato, viste anche le pesanti partenze di Sernicola e Carnesecchi.

ACQUISTI

Registrati gli acquisti dei giovani centrocampisti Milanese classe 2002 dalla Roma e Tenkorang dal Campobasso. I veri colpi di mercato, però, arrivano dal reparto difensivo: Ionut Radu per la porta in prestito dall’Inter e Vazquez in prestito dal Genoa, insieme a Chiriches acquistato a titolo definitivo dal Sassuolo.

CESSIONI

Più che di cessioni possiamo parlare di prestiti in scadenza. Lasciano infatti i centrocampisti Fagioli e Zanimacchia, entrambi di ritorno a Torino sponda Juventus, Sernicola direzione Sassuolo, Gaetano al Napoli, Casasola alla Lazio e i giovani Carnnesecchi e Okoli a Bergamo.

OBIETTIVI

Si punta al ritorno dei sopracitati Fagioli, Gaetano e Sernicola. Sul fronte d’attacco i nomi più allettanti sono quelli di Lapadula del Benevento, Zerbin del Napoli e Paciencia dell’Eintracht Francoforte. Per la fascia sinistra piace molto Calafiori della Roma, sondato nelle ultime ore anche dal Monza.

PROBABILE FORMAZIONE

Ad oggi la Cremonese scenderebbe in campo così:

3-5-2: Radu; Chiriches, Vazquez, Bianchetti; Valeri, Milanese, Valzania, Baez, Buonaiuto;.Ciofani, Di Carmine

FANTACALCIO

In ottica fantacalcio consigliamo Valeri, difensore dal vizio del gol (3 nell’ultima stagione in B) e Di Carmine che nella sua ultima stagione di Serie A (2019/20) con la maglia del Verona segnò 8 Gol in 22 presenze. Da non sottovalutare Ciofani, anche lui vecchia conoscenza della Serie A che, con la maglia del Frosinone nella stagione 2015/16, sfiorò la doppia cifra fermandosi a 9 reti in 37 presenze.

A cura di Antonio Rauso