Como

E’ tempo di bilanci per il Como, ad un anno dalla promozione nella massima serie dopo ben 21 anni, i lariani possono sorridere, perchè l’obbiettivo salvezza è stato raggiunto già da tempo.

Un anno fantastico per i tifosi comaschi, che hanno potuto godere di una stagione incredibile grazie alle idee di gioco di Cesc Fabregas, che in cabina di regia ha diretto uno spettacolo tutto da seguire. Il tecnico spagnolo nel corso della stagione ha ribadito più volte di quanto fosse importante avere un’identità e che seguire le sue idee offensive prima o poi avrebbe portato a risultati, che sono arrivati e non solo con le piccole ma anche con le big.

Una salvezza con largo anticipo, il sogno europeo all’orizzonte per il futuro, non tanto poi così lontano, perché la proprietà ha tutti i mezzi e i protagonisti per raggiungere traguardi importanti. Chiaramente per la prossima stagione il Como ha bisogno di nuovi innesti per sognare sempre più in grande, ma l’ambizione e l’organizzazione del club possono regalare ai tifosi gioie incredibili.

Como: Nico Paz protagonista assoluto

Nico Paz in azione con la maglia del Como

Una campagna acquisti importante per il Como, dove Nico Paz è stato uno dei protagonisti assoluti, perchè le giocate dell’argentino hanno fatto innamorare i propri i tifosi ed inevitabilmente è finito sotto i riflettori europei e non solo, perchè sono arrivate anche le prime convocazioni dall’Argentina. Un futuro incerto tra Como, Real Madrid che ha il diritto di recompra e l’Inter che lo vorrebbe per rinforzare la rosa, ma di una cosa siamo certi il numero 79 dei lariani è bello da vedere e senza ombra di dubbio è un giocatore che lascerà il segno a livello mondiale.

Diao

Assane Diao, innesto del mercato invernale ha dato una grossa mano alla squadra per allontanarsi dalla zona di pericolo. Il numero 38 lariano ha collezionato 8 gol ed un assist in 15 match disputati, facendo impazzire i tifosi comaschi sin da subito.

Como: il cuore di Patrick

como

Ha lasciato il segno anche Patrick Cutrone, comasco doc, che fino ad ora ha realizzato 7 gol e 5 assist in 31 partite disputate. Cuore e sacrificio, le caratteristiche di un capitano che ha voluto fortemente la salvezza.

Ed ora?

Ed ora che l’obbiettivo è stato raggiunto è ora di programmare il futuro. Un domani di cui con ogni probabilità farà ancora parte Cesc Fabregas, che nonostante i corteggiamenti di diversi club sia Italia che all’estero sembrerebbe aver deciso di proseguire il suo cammino con i lariani per portare avanti il lavoro che ha iniziato a fare. Il Como ovviamente non può che essere felice di averlo ancora al comando, si va avanti con lui per continuare a sognare, insieme.

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui

Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram