Serie A campionatoclassifica

Come stanno andando le squadre di Serie A rispetto all’anno precedente? Che posizione in classifica occupano le grandi? Abbiamo elaborato una tabella che vi potrà dare una risposta rapida ed esaustiva.

In questa scheda, riportata qui sotto, abbiamo preso in esame i punti attuali in classifica con le rispettive reti segnate e subite nell’ultimo campionato alla stessa giornata. Anche in questo avvio la squadra di Spalletti si conferma come leader del campionato di Serie A ma rispetto all’anno precedente il Napoli ha raccolto quattro punti in meno, 21 lo scorso anno, segnando di meno e subendo più goal(+2).

Classifica serie A: tabella di confronto dopo le prime otto giornate di campionato di serie A
Tabella di confronto dopo le prime otto giornate di campionato

La vera sorpresa, l‘Udinese di Sottil ha raccolto ben otto punti in più migliorando la sua classifica di dieci posizioni rispetto allo scorso anno; non solo, la squadra friulana ha migliorato anche la fase realizzativa: +6, e quella difensiva, -4.

Ottimo avvio anche per Atalanta e Lazio con un balzo in classifica, rispettivamente +5 e +4 rispetto all’anno precedente, un balzo dovuto soprattutto a una differenza reti subite migliore: sintomo che i rispettivi allenatori hanno trovato un giusto equilibrio nella squadra.

Di segno opposto invece il Bologna, gli emiliani lo scorso anno sotto la guida di Mihajlović occupavano la sesta posizione: oggi sedicesimi grazie a una fase offensiva e difensiva migliore, entrambe in negativo di cinque.

Anche Fiorentina, Sampdoria e Verona sembrano in difficoltà, tutte in negativo di cinque posizioni, in questo avvio di campionato ma ripetersi come ben sappiamo ogni anno è cosa ben difficile.

La classifica di Inter, Milan e Juventus

L’Inter dello scorso anno aveva cinque punti in più e occupava la terza posizione in classifica ma il dato che salta più all’occhio è quello relativo alla differenza di reti segnate, ben nove in meno, e la difesa ballerina, +3.

Non va di certo meglio per i campioni d’Italia in carica; il Milan, rispetto lo scorso anno, ha raccolto cinque punti in meno, attualmente quinti in classifica, con una difesa che si è scoperta fragile.

La Juventus invece conferma la tendenza dello scorso anno, infatti attualmente la squadra di Allegri occupa l’ottava posizione, noni nel 2021, pur avendo un punto in meno rispetto al 2021 ma con una differenza reti subite migliorata.

Reti segnate e subite

Sempre secondo il nostro studio dei dati possiamo affermare che rispetto allo scorso anno le squadre di Serie A stanno segnando molto meno, infatti lo scorso anno le reti segnate erano 201 rispetto alle 155 di questo campionato e subite 180 rispetto alle 134 di oggi. Questo a testimonianza del fatto che tante squadre, soprattutto le grandi, attualmente siano in grande difficoltà al contrario delle medio-piccole che rispetto all’anno precedente hanno migliorato nei numeri ma soprattutto negli uomini e nella mentalità.