Sta tornando lentamente il sereno in casa Roma. I giallorossi sono stati risollevati da Claudio Ranieri che nello scorso Novembre aveva ereditato una squadra tra le macerie, ancora scossa dall’esonero improvviso di De Rossi e reduce dalla negativa gestione Juric. L’allenatore romano, con la sua esperienza ha rimesso insieme i pezzi, ridando ordine e solidità ai giallorossi. Pellegrini e compagni hanno risalito la classifica in campionato tornando a contatto con le coppe europee ed ora sono chiamati ad una grande campagna nelle coppe, in Coppa Italia ed Europa League.
Il tecnico di Testaccio, che nello scorso Giugno aveva deciso di ritirarsi dopo la positiva esperienza al Cagliari, era tornato sui suoi passi per l’amore verso la sua Roma, ma è un traghettatore e a fine stagione la società giallorossa ingaggerà un nuovo allenatore. Nella prossima estate il club capitolino attuerà l’ennesima rifondazione e ricostruzione degli ultimi anni, e si starebbe già muovendo, con anticipo, per programmare al meglio la stagione che verrà. Nelle ultime ore a prendere quota è stata la pista che porta a Carlo Ancelotti con la Roma che avrebbe formulato una prima offerta a “Carletto”.

L’esperienza di Ancelotti al Real Madrid
Ancelotti è al Real Madrid dal 2021. Tornato a sorpresa a in Spagna dopo le negative esperienze al Napoli e all’Everton e ormai considerato bollito, superato e sul viale del tramonto, Ancelotti ha colto l’occasione e ha smentito tutti. Nel corso della sua seconda esperienza madrilena infatti “Re Carlo” ha praticamente (ri)vinto tutto: due Liga diventando il primo allenatore a vincere tutti i top 5 campionati europei, una Copa del Rey, 2 Supercoppe di Spagna e 2 Champions League.
Tuttavia già alla fine della scorsa stagione si era parlato di un possibile addio al Madrid per Ancelotti tentato dalla panchina del Brasile. Alla fine l’ex Milan ha rifiutato rimanendo alla Casa Blanca ma ora il suo ciclo alle Merengues sembra essere agli sgoccioli. Un paradosso considerando che in questa stagione Mbappé e compagni hanno vinto due trofei (Supercoppa Europea e Mondiale per Club) e sono ancora in corsa in Liga, Copa del Rey e Champions League. L’allenatore ha un contratto fino al 2026 ma con tutta probabilità a fine stagione lascerà i Blancos, che potrebbero decidere di aprire una nuova era con Xabi Alonso.
La Roma sogna Ancelotti: cosa c’è di vero
Ancelotti potrebbe quindi potrebbe rimanere svincolato ed essere tentato, stuzzicato dalla possibilità di allenare la Roma, un club speciale per lui, a cui è molto legato e che non lo lascerebbe indifferente. Carletto, infatti, da giocatore ha vestito la maglia della Roma per ben 8 stagioni, coronate da 1 Scudetto e 4 Coppa Italia. Dopo aver allenato le squadre europee più gloriose e vinto tutto quello che c’era da vincere, potrebbe essere stimolato da chiudere la sua carriera in una piazza calorosa e passionale come Roma, che lo ama e lo accoglierebbe con un entusiasmo enorme. I Friedkin, che negli anni ci hanno abituati a colpi a effetto, soprattutto mediaticamente, sarebbero pronti a scendere in campo e avrebbero presentato un’offerta irrinunciabile a “Don Carlo”.
La trattativa si preannuncia comunque molto complicata e in salita. Innanzitutto non è sicuro che Ancelotti lasci la panchina del Real Madrid e poi comunque servirebbe uno sforzo veramente importante per convincere Carletto a sposare il progetto giallorosso. Roma però intanto freme: Ancelotti potrebbe essere, dopo José Mourinho, un altro top manager, un condottiero, un capopolo a guidare dall’alto della sua esperienza e del suo carisma la formazione capitolina.

Le parole di Claudio Ranieri
Di Ancelotti e del nuovo allenatore ha parlato anche Claudio Ranieri nella consueta conferenza stampa prima di Milan-Roma, sfida valevole per i quarti di Coppa Italia. L’allenatore giallorosso ha fatto da pompiere, smentendo e mettendo a tacere le voci relative ad Ancelotti. “Ho letto. Ma ogni giorno esce qualcosa di nuovo ed è giusto che sia così. Noi siamo concentrati sul nostro lavoro. Il nuovo corso è annunciato. Il nome? Si attenderà la fine della stagione. Tutte le voci che escono non vengono da noi“.

Le alternative
Oltre ad Ancelotti, sulla short list dei Friedkin ci sarebbero anche Massimiliano Allegri e Francesco Farioli. È Febbraio, manca ancora tanto e la Roma vuole valutare tutte le opzioni sul piatto. Intanto però a prendersi la scena è inevitabilmente la suggestione, o meglio il sogno Ancelotti.
Per restare sempre aggiornato su tutte le ultime notizie di calciomercato clicca qui
Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel nostro canale Telegram dedicato