Una clamorosa sconfitta per il Manchester City; la squadra di Guardiola non riesce a domare il Brentford anzi, sono gli ospiti che avrebbero da recriminare per il risultato poco rotondo.
Parte benissimo il Brentford, impegnando subito il portiere avversario, bravo a respingere il pallone in uscita bassa su Mbeumo. Un minuto più tardi lo stesso Mendy, dopo una respinta indecisa, deve ripetersi su Toney servito al centro da Mbeumo.
Alla terza occasione arriva il vantaggio del Brentford con Toney, bravo a superare il portiere con un colpo di testa sotto la traversa. Impiega molto il City a creare pericoli agli avversari e a trovare il pareggio; nei minuti finali il gol di Foden, tiro al volo da palla vagante battuta da calcio d’angolo, ristabilisce la parità mandando le squadre negli spogliatoi.
Nel secondo tempo, il city cerca il gol vittoria per mettere pressione anche all’Arsenal capolista ma la squadra di Guardiola sembra poco incisiva.
Gli avversari giocano sulla velocità e sulla dinamicità, nei minuti finali da un calcio d’angolo battuto dal City la palla viene conquistata e controllata da Dasilva che dal proprio limite d’aria porta avanti un contropiede veloce, la palla arriva a Toney che davanti a Mendy insacca per il gol del due a uno al minuto 98′.
Due minuti più tardi sempre su azione di contropiede, il Brentford potrebbe chiudere la partita ma Mendy riesce a salvare per l’ennesima volta la propria squadra da un passivo pesante. Al termine dei 12 minuti di recupero l’arbitro decreta la fine delle ostilità; il Brentford espugna l’Etihad Stadium e regala una ghiotta occasione all’Arsenal per l’allungare sul Manchester City.
L’Arsenal ringrazia e allunga sul City
L’Arsenal ringrazia il Brentford e con la vittoria per due a zero sul Wolves, doppietta di Ødegaard, porta a cinque punti il vantaggio sul City e tenta il primo allungo in classifica. Sembra essere svanito l’effetto Potter al Chelsea; nella sfida con il Newcastle i padroni di casa riescono a vincere, con un gol di Willock al 67′, che manda gli uomini di Potter a ben 9 punti di distacco in classifica e gli permette di mantenere la terza posizione in classifica.
Ritrova il sorriso Conte per la vittoria del Tottenham contro il Leeds United anche se ottenuta solo nei minuti finali con la doppietta dell’ex juventino Betancur.
La squadra di Conte costretta a inseguire riesce a trovare la vittoria nei minuti finali mostrando grande carattere e voglia di vincere, caratteristiche che le squadre dell’ex interista hanno sempre mostrato soprattutto in campionato. Ottima partita anche per Liverpool che conclude questa fase pre mondiale con una vittoria per tre a uno sul Southampton, penultimo in classifica, portandosi a ridosso della zona Europa.
In ripresa il Leicester, Aston Villa e United; De Zerbi si ferma sul più bello
In coda balzo in avanti del Leicester grazie alla vittoria, per due a zero, sul West Ham raggiunge zone in classifica più tranquille mentre nel lunch match, il Brighton di De Zerbi esce con una sconfitta nonostante la partenza dei suoi uomini avesse fatto pensare a una nuova vittoria.
Dopo il vantaggio iniziale la formazione di casa ha dovuto cedere per due a uno all’Aston Villa, ospiti che con questo risultato, fondamentale in ottica salvezza, salgono al dodicesimo posto.
La Premier League chiude questa prima parte con il match tra il Fulham e il Manchester United, con i Red Devils vittoriosi per due a uno, una vittoria sofferta arrivata solo nei minuti di recupero. Nonostante una partenza difficoltosa e problemi legati al rapporto tra Ten Hag e Ronaldo, lo United riesce ad andare alla sosta con 26 punti e il quinto posto in classifica: tre in meno del Tottenham al quarto posto.
La Premier League saluta tutti i tifosi e gli appassionati del calcio inglese dando l’appuntamento al 29/30 Dicembre nella speranza che il campionato possa essere entusiasmante e combattuto.
Risultati e classifica:
