Archiviata anche l’ultima giornata di campionato, la quindicesima per la precisione, è ora tempo di bilancio per ogni squadra soprattutto in previsione della ripresa della preparazione e dell’attività agonistica nel nuovo anno.
Lasciando perdere le statistiche, vorremmo analizzare semplicemente la classifica e paragonarla alla quindicesima giornata del campionato scorso.
Quindi che dite? Procediamo?
Come lo scorso anno, il Napoli si conferma prima in classifica con 41 punti, 5 in più. Questo può significare tante o poche cose ma vedendo la qualità di gioco espressa sia in Europa che in Italia la squadra partenopea a oggi è l’unica ad aver venduto e acquistato bene, se poi a questo uniamo anche l‘esperienza di mister Spalletti, il gioco è fatto.
Il Milan come lo scorso anno occupa la seconda piazza con 33 punti, due in meno al precedente campionato ma con un distacco di 8 punti dal Napoli rispetto all’unico della scorsa stagione. In netta ripresa la Juventus, nel 2021 occupava la settima posizione con soli 24 punti; a oggi la compagine torinese ha migliorato di 7 punti il proprio bottino che le vale il terzo posto in classifica a due dal Milan.
L’altra milanese, l’Inter, a differenza del campionato in corso aveva perso una sola partita e ne aveva pareggiate quattro; proprio i punti in meno rispetto a quest’anno dove a parità di vittorie i nerazzurri hanno perso 5 volte. A oggi infatti è l’unica a non aver mai pareggiato alcuna partita, con l’Inter o si vince o si perde.
Le migliori squadre del campionato di oggi
I bergamaschi dell’Atalanta con 4 punti in meno rispetto a un anno fa oggi occupano la settima posizione invece della quarta mentre la Lazio di Sarri compie un bel balzo sia in termini numerici che di classifica, 30 punti e un quarto posto rispetto ai 22 e un nono posto.
La Roma, considerata come una possibile pretende allo scudetto, migliora il proprio score di due punti ma scende dal quinto al settimo posto; altra nota positiva l’Udinese che grazie a un inizio di campionato mantiene un più 8 punti occupando l’ottava posizione, più sei in classifica.
Ottime notizie anche per la Salernitana rispetto allo scorso anno dove era impelagata in ultima posizione di classifica con soli otto punti in questo 2022 ha saputo riorganizzarsi sotto ogni punto di vista arrivando alla dodicesima posizione con 17 punti, più 9.
Le peggiori fino a oggi
In negativo la Sampdoria, al penultimo posto con soli 6 punti rispetto ai 15 della scorsa stagione dove di questi tempi occupava la 15esima posizione così come il Verona, oggi all’ultimo posto con 5 punti, un anno fa poteva vantare una classifica migliore di ben 15 punti e un decimo posto tranquillo
Il resto delle squadre di Serie A hanno mantenuto più o meno le stesse performance, da capire se sarà sufficiente soprattutto per le zone basse e alte arrivare a centrare gli obiettivi posti a inizio stagione.
A noi non ci resta che aspettare il 4 Gennaio e vedere cosa succederà, nel mentre godiamoci i mondiali in Qatar e il calciomercato.
