Dopo mesi di attesa ha preso avvio il Mondiale per Club la competizione internazionale che ci sinuerà a tenerci compagnia fino a metà luglio. Un torneo che è partito con 32 squadre coinvolte che si sono date e si stanno dando, giorno dopo giorno, battaglia per alzare al cielo il tanto ambito trofeo e arricchire le tasche del club con un montepremi molto ricco. Il vincitore potrebbe, infatti, incassare fino a 125 milioni di dollari.
La partita ha dato avvio al torneo è stata un intrigante Inter Miami-Al Ahly, con Messi che ha affrontato i campioni d’Asia nel match inaugurale. La prima uscita di Inter e Juventus è stata rispettivamente contro Monterrey ed Al-Ain. Nella prima uscita a gioire sono stati i supporters della Vecchia Signora visto la vittoria per 5 a 0 sugli arabi mentre la squadra di Chivu non è andata oltre al pareggio.
I tifosi nerazzurri e bianconeri saranno costretti a notti in bianco per seguire le sfide.
Il primo grande big match del Mondiale per Club è stato quello tra Atletico Madrid-PSG, in campo il 15 giugno 2024 che ha visto i francesi imporsi per 4 a 0.
Un programma ricco di partite, per un’estate che sarà sicuramente insolita per i protagonisti in campo. Occhio anche al fattore caldo, considerando che diverse partite si giocheranno alle ore 12:00 locali.
L’Inter ha debuttato sulla West Coast, con un viaggio da quasi 2000 chilometri in programma già tra la sfida contro il Monterrey e quella contro i giapponesi dell’Urawa Red Diamonds. Da Los Angeles a Seattle, prima di volare dall’altra parte degli USA, più precisamente a Charlotte visto di passaggio del turno da prima del girone, per ulteriori 3200 chilometri di viaggio. Un’estate con la valigia in mano per dimenticare la delusione della storica sconfitta in finale di Champions League.
Terminati gli ottavi che hanno visto l’eliminazione delle italiane e archiviati i quarti dove sono andate in scana partite avvincenti, si chiude anche il momento delle semifinali. L’ultimo step prima della gara conclusiva in programma il prossimo 13 luglio. A contendersi il titolo saranno Chelsea e PSG che nell’ultima gara hanno superato rispettivamente Fluminense e Real Madrid. Ora, dopo circa un mese dall’inizio della competizione siamo ai titoli di coda ma pria aspettiamo di conoscere chi avrà la meglio nel duello finale, uno scontro tutto europeo.
Ecco gli orari (fuso orario italiano) e gli stadi che ospiteranno tutte le partite del Mondiale per Club oltre a tutti i risultati aggiornati.
Il calendario del girone A
Prima giornata
Inter Miami-Al Ahly 0-0
Palmeiras-Porto 0-0
Seconda giornata
Palmeiras-Al Ahly 2 – 0 (49′ W. Abou Ali (AG), 59′ J. López)
Inter Miami-Porto 2 – 1 (8′ S. Aghehowa(rig.), 47′ T. Segovia, 54′ L. Messi)
Terza giornata
Inter Miami-Palmeiras 2 – 2 (16′ T. Allende, 65′ L. Suárez, 80′ Paulinho, 87′ Maurício)
Porto-Al Ahly 4 – 4 (15′ W. Abou Ali, 23′ R. Mora, 45 + 2′ W. Abou Ali (Rig.), 50′ W. Gomes, 51′ W. Abou Ali, 53′ S. Aghehowa, 64′ M. Ben Romdhane, 89′ Pepê)

Il calendario del girone B
Prima giornata
PSG-Atletico Madrid 4-0 (19′ F. Ruiz, 45+1 Vitinha, 87′ S. Mayulu, 90+7 (rig.) L. Kang-In)
Botafogo-Seattle Sounders 2-1 (28′ J.Cunha, 44′ I.Jesus; 75′ C. Roldan)
Seconda giornata
Seattle Sounders-Atletico Madrid 1 – 3 (11′ P. Barrios, 47′ A. Witsel, 50′ A. Rusnák, 55′ P. Barrios)
PSG-Botafogo 0 – 1 (36′ I. Jesus)
Terza giornata
Seattle Sounders-PSG 0-2 (35’ Kvara, 66’ Hakimi)
Atletico Madrid-Botafogo 1-0 (87’ Griezman)

Il calendario del girone C
Prima giornata
Bayern Monaco-Auckland City 10 -0 (6′ K. Coman, 18′ S. Boey, 20′ M. Olise, 21′ K. Coman, 45′ T. Müller, 45 + 3′ M. Olise, 67’ Musiala, 73’ (rig.) Musiala, 84’ Musiala, 89’ T. Müller)
Boca Juniors-Benfica 2 – 2 (21’M. Merentiel, 27’R. Battaglia, 45 + 3′ Á. Di María(rig.), 84’N. Otamendi)
Seconda giornata
Benfica-Auckland City 6 – 0 (45 + 8′ Á. Di María (Rig.), 53′ V. Pavlidis, 63′ R. Sanches, 76′ L. Barreiro, 78′ L. Barreiro, 90 + 8′ Á. Di María (Rig.))
Bayern Monaco-Boca Juniors 2 – 1 (18′ H. Kane, 66′ M. Merentiel, 84′ M. Olise)
Terza giornata
Benfica-Bayern Monaco 1 – 0 (13′ A. Schjelderup)
Auckland City-Boca Juniors 1 – 1 (26′ (AG) N. Garrow, 52′ C. Gray)

Il calendario del girone D
Prima giornata
Chelsea-Los Angeles FC 2-0 (34′ P. Neto, 79′ E. Fernández)
Flamengo-Esperance de Tunis 2-0 (17′ G. de Arrascaeta, 70′ L. Araújo)
Seconda giornata
Flamengo-Chelsea 3 – 1 (13′ P. Neto, 62′ B. Henrique, 65′ Danilo, 83′ W. Yan)
Los Angeles FC-Esperance de Tunis 0 – 1 (70′ Y. Belaïli)
Terza giornata
Los Angeles FC-Flamengo 1 – 1 (84′ D. Bouanga, 86′ W. Yan)
Esperance de Tunis-Chelsea 0 – 3 (45 + 3′ T. Adarabioyo, 45 + 5′ L. Delap, 90 + 7′ T. George)

Il calendario del girone E
Prima giornata
River Plate-Urawa Red Diamonds 3 – 1 (12′ F.Colidio, 48′ S. Driussi, 58′ (Rig.)Y. Matsuo, 73′ M. Meza)
Monterrey-Inter 1 – 1 (25′ S. Ramos, 42′ L. Martínez)
Seconda giornata
Inter-Urawa Red Diamonds 2 -1 (11′ R. Watanabe, 78′ L. Martinez, 90 + 2′ V. Carboni)
River Plate-Monterrey 0-0
Terza giornata
Inter -River Plate 2 – 0 (72′ F. Pio Esposito, 90 + 3′ A. Bastoni)
Urawa Red Diamonds – Monterrey 0 – 4 (30′ N.Deossa, 34′ G. Berterame, 39′ J. Corona 90 + 7′ G. Berterame)

Il calendario del girone F
Prima giornata
Fluminense-Borussia Dortmund 0 – 0
Ulsan Hyundai-Mamelodi Sundowns 0 – 1 (36′ I. Rayners)
Seconda giornata
Mamelodi Sundowns-Borussia Dortmund 3 – 4 (11′ L. Ribeiro Costa, 16′ F. Nmecha, 34′ S. Guirassy, 45′ J. Bellingham, 59′ K. Mudau (AG), 62′ I. Rayners, 90′ L. Mothiba)
Fluminense-Ulsan Hyundai 4 – 2 (27′ J. Arias, 37’Lee Jin-Hyun, 45′ + 3′ Um Won-Sang, 66′ Nonato 83′ J. Freytes, 90′ + 2′ Keno)
Terza giornata
Fluminense-Mamelodi Sundowns 0 – 0
Borussia Dortmund-Ulsan Hyundai 1 – 0 (36′ D. Svensson )

Il calendario del girone G
Prima giornata
Manchester City-Wydad Casablanca 2 – 0 (2′ P. Foden, 42′ J. Doku)
Al Ain-Juventus 0 – 5 (11′ R. Kolo Muani, 21′ F. Conceição, 31′ K. Yildiz, 45 + 4′ R. Kolo Muani, 58′ F. Conceição)
Seconda giornata
Juventus-Wydad Casablanca 4 – 1 (6′ A. Boutouil (AG), 16’K. Yildiz, 25′ T. Lorch, 69′ K. Yildiz, 90 + 4′ D. Vlahovic(rig.))
Manchester City-Al Ain 6 – 0 (8′ I. Gündogan, 27′ C. Echeverri, 45 + 5′ E. Haaland (Rig.), 73′ I. Gündogan, 84′ O. Bobb, 89′ R. Cherki)
Terza giornata
Juventus-Manchester City 2 – 5 (9′ J. Doku, 11′ T. Koopmeiners, 26′ P. Kalulu (AG), 52′ E. Haaland, 69′ P. Foden, 75‘ Savinho, 84′ D. Vlahovic)
Wydad Casablanca -,Al Ain-1 – 2 (4′ C. Mailula, 45 + 1′ K. Laba (Rig.), 50′ A. Romero)

Il calendario del girone H
Prima giornata
Real Madrid-Al Hilal 1 – 1 (34′ G. García, 41′ R. Neves (Rig.))
Pachuca-Salisburgo 1 – 2 (42′ O. Gloukh, 56′ B. González, 76′ K. Onisiwo)
Seconda giornata
Real Madrid-Pachuca 3 – 1 (35′ J. Bellingham, 43’A. Güler, 70′ F. Valverde, 80′ E. Montiel)
Salisburgo-Al Hilal 0 – 0
Terza giornata
Salisburgo-Real Madrid 0 – 3 (40’V. Júnior, 45 + 3′ F. Valverde, 84′ G. García)
Al Hilal – Pachuca 2 – 0 (22′ S. Al Dawsari, 90 + 5′ M. Leonardo)

Gli ottavi di finale
Palmeiras-Botafogo 1 – 0 (100′ Paulinho)
Benfica-Chelsea 1 – 4 (64′ R. James, 90 + 5′ Á. Di María (Rig.), 108′ C. Nkunku, 114′ P. Neto, 117′ K. Dewsbury-Hall)
PSG-Inter Miami 4 – 0 (6′ J. Neves, 39′ J. Neves, 44′ T. Avilés (AG), 45 + 3′ A. Hakimi)
Flamengo – Bayern Monaco 2 – 4 (6’E. Pulgar(AG). 9′ H. Kane, 33′ Gerson, 41′ L.Goretzka, 55′ Jorginho (rig.), 73’H. Kane)
Inter-Fluminense 0 – 2 (3′ Cano, 90+3′ Hercules )
Manchester City – Al Hilal 3 – 4 (9′ B. Silva, 46′ M. Leonardo, 52′ Malcom, 55′ E., 94′ K. Koulibaly, 104′ P. Foden, 112′ M. Leonardo)
Real Madrid – Juventus 1 -0 (54′ Garcia)
Borussia Dortmund -Monterrey 2 – 1 (14′ S. Guirassy, 24′ S. Guirassy, 48′ G. Berterame)
I quarti di finale
Fluminense- Al Hilal 2 – 1 (40′ Martinelli, 51′ M. Leonardo, 70′ Hercules)
Palmeiras -Chelsea 1 – 2 (16′ C. Palmer, 53′ Estêvão, 83′ A. Giay(AG))
PSG-Bayern Monaco 2 – 0 (78′ D. Doué, 90 + 6′ O. Dembélé)
Real Madrid -Borussia Dortmund 3 – 2 (10′ G. García, 20′ F. García, 90 + 2’M. Beier, 90 + 4’K. Mbappé, 90 + 8’S. Guirassy(rig.))
Le semifinali
Fluminense -Chelsea 0 – 2 (18′ Joao Pedro, 56′ Joao Pedro )
PSG -Real Madrid 4-0 (6′ F. Ruiz, 9′ O. Dembélé, 24′ F. Ruiz, 87′ G. Ramos)
La finale
Chelsea-PSG (13 luglio, ore 21:00, al MetLife Stadium di New York)

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui
Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram