Finalmente sono arrivati i rinforzi tanto richiesti da Baroni. Sul gong del calciomercato, la Lazio chiude due acquisti che garantiscono maggiore varietà di interpreti a centrocampo e in difesa.

Rinforzo per il centrocampo 

Reda Belahyane, centrocampista centrale marocchino classe 2004, accostato nelle ultime settimane a Milan e Napoli, oltre che a Chelsea e Rennes all’estero. Alla fine, però, è stata la società di Lotito a spuntarla, trovando un accordo con il Verona per l’acquisto del giocatore sulla base di un prestito con obbligo di riscatto fissato a 13 milioni di euro. Corteggiato da molte squadre in questa finestra invernale, Belahyane rappresenta il rinforzo di cui Baroni aveva bisogno, considerando che il reparto di centrocampo era ridotto all’osso: oltre a Rovella e Guendouzi, il tecnico poteva contare solo su Dele Bashiru e sulla scommessa, fin qui persa, di Gaetano Castrovilli, tormentato dagli infortuni e mai in condizione ottimale. Ecco perché Baroni ha spinto fortemente per un innesto capace di dare qualità nel palleggio e dinamismo, in grado di ampliare le soluzioni a centrocampo per la Lazio.

La difesa parla nordico: ecco Oliver Provstgaard

Oltre a Belahyane, la Lazio ha chiuso anche con il Vejle per Oliver Provstgaard, difensore centrale danese che arriva a Roma per 3 milioni di euro. Negli ultimi giorni, il suo nome era stato accostato anche a Bologna e Lecce, ma alla fine il giocatore ha scelto la Lazio. Centrale di grande forza fisica (194 cm), è dotato di un ottimo colpo di testa, caratteristiche che gli hanno permesso di imporsi come titolare nella massima serie danese nonostante la giovane età. Inoltre, è il capitano della nazionale U21, con cui ha già disputato partite di rilievo nel panorama europeo.

Obiettivo: allungare le rotazioni

L’auspicio di Baroni e della società biancoceleste è che questi due innesti possano allungare le rotazioni di una squadra che ha bisogno di energie fresche. La Lazio è infatti ancora in corsa in campionato per un posto nelle coppe europee, in Coppa Italia e in Europa League, dove ha chiuso il girone al primo posto con ben 19 punti in otto partite. Un segnale chiaro che, nonostante la rosa giovane e rivoluzionata in estate, la Lazio vuole essere protagonista in tutte le competizioni.

Per rimanere sempre aggiornato entra nel canale Telegram dedicato

Per rimanere sempre aggiornato sulle novità di calciomercato clicca qui