Si è appena chiusa una stagione entusiasmante in Bundesliga ci ha regalato emozioni a non finire, confermando alcune certezze ma anche scombussolando un po’ le carte. Il Bayern Monaco, con la sua solita marcia implacabile, si è laureato campione, aggiungendo un altro tassello alla sua gloriosa storia.
Il Bayer Leverkusen, dopo il titolo dello scorso anno, si è confermato ad alti livelli, conquistando un meritatissimo posto in Champions League con un gioco frizzante e un entusiasmo contagioso. Terzo posto per l’Eintracht Francoforte, che ritorna tra le grandi d’Europa dopo due anni.
A completare il quadro delle squadre che rappresenteranno la Germania nell’Europa più ambita c’è il Borussia Dortmund, dopo un’impresa clamorosa. Rimontare dal decimo posto fino alla massima competizione europea ha dell’incredibile, dimostrando una forza di volontà e una qualità che in pochi si aspettavano e voglia di non mollare neanche nelle difficoltà.
Ancora un posto in palio per l’Europa League
Il Friburgo torna in Europa League dopo un anno, grazie al quinto posto in classifica. La squadra di Schuster è la vera sorpresa di questa Bundesliga, sfiorando anche quella che sarebbe stata una storica qualificazione in Champions League.
Ma c’è ancora un posto, che verrà assegnato nella notte di Berlino tra Stoccarda e Arminia Bielefeld, la finale di DFB Pokal. La vincente avrà l’opportunità di staccare un pass per l’Europa League. Il Mainz, invece, si è guadagnato l’accesso alla Conference League, un bel premio per una stagione di impegno e costanza.

L’Elversberg sogna un posto in Bundesliga
Spazio ora ai verdetti più crudeli: l’Holstein Kiel e il Bochum salutano la Bundesliga e dovranno ripartire dalla 2.Bundesliga. Un boccone amaro per i tifosi, ma il calcio è anche questo.
L’Heidenheim, giunto sedicesimo, avrà un’ultima chance nello spareggio contro l’Elversberg, un duello che promette scintille per rimanere nel massimo campionato tedesco.
I risultati
- Borussia Dortmund – Holstein Kiel 3-0 (Guirassy; Sabitzer; Nmecha)
- RB Lipsia – Stoccarda 2-3 (Xavi Simons; Baku; Undav; Woltemade; Demirovic)
- Hoffenheim – Bayern Monaco 0-4 (Olise; Kimmich; Gnabry; Kane)
- Heidenheim – Werder Brema 1-4 (Kerber; Schmid; Stage; Ducksch; Topp)
- Friburgo – Eintracht Francoforte 1-3 (Doan; Knauff; Kristensen; Skhiri)
- Augsburg – Union Berlino 1-2 (Tietz; Ilic, Ilic)
- Mainz – Bayer Leverkusen 2-2 (Nebel; Burkardt; Schick, Schick)
- Borussia Mönchengladbach – Wolfsburg 0-1 (Nmecha)
- St. Pauli – Bochum 0-2 (Boadu, Boadu)
Bundesliga, la classifica
- Bayern Monaco: 82
- Bayer Leverkusen: 69
- Eintracht Francoforte: 60
- Borussia Dortmund: 57
- Friburgo: 55
- Mainz: 52
- RB Lipsia: 51
- Werder Brema: 51
- Stoccarda: 50
- Borussia Mönchengladbach: 45
- Wolfsburg: 43
- Augsburg: 43
- Union Berlino: 40
- St. Pauli: 32
- Hoffenheim: 32
- Heidenheim: 29
- Holstein Kiel: 25
- Bochum: 25
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui
Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram