Il Bayer Leverkusen torna a vincere e convincere in Bundesliga, con una prova di forza al Deutsche Bank Park per presentarsi al meglio verso il derby tutto tedesco contro il Bayern Monaco in Champions League. Un poker all’Eintracht Francoforte per chiudere il discorso relativo al secondo posto, per un finale di campionato che potrebbe non avere molto da dire per gli uomini di Xabi Alonso.
A tenere banco per le Aspirine è il caso scoppiato nel recupero proprio della sfida contro l’Eintracht Francoforte. Nonostante il risultato ampliamente acquisito, Boniface e Buendia sono arrivati allo scontro fisico in campo dopo un l’incomprensione sul terreno di gioco.
Sul percorso di Xabi Alonso in Champions League ci sarà il Bayern Monaco, che si presenta alla doppia sfida reduce da 10 risultati utili consecutivi. La vittoria allo Stoccarda nell’anticipo del venerdì sera avvicina ulteriormente Kane e compagni al Meisterchale.
Trionfo in rimonta per la capolista della Bundesliga, con i bavaresi che mostrano i muscoli e ribaltano l’iniziale vantaggio di Stiller. Il distacco di 8 punti sui campioni di Germania rappresenta una rassicurazione per il finale di stagione del Bayern Monaco, pronto a tornare a mettere le mani sul titolo dopo un anno di digiuno.
Dortmund, segnali di ripresa. Il Mainz sogna il colpaccio
Seconda vittoria consecutiva in Bundesliga per il Borussia Dortmund. Il successo al Millerntor-Stadion ai danni del St.Pauli è soltanto il terzo in trasferta dell’annata dei gialloneri. Le firme sono quelle di Adeyemi e Guirassy, che portano un po’ di ossigeno per il Muro Giallo, al disperato inseguimento di una posizione europea per il prossimo anno.
Chi sogna in grande, grandissimo, è il Mainz. La vittoria in rimonta alla RedBull Arena, nonostante l’avvio shock con il gol di Xavi Simons dopo pochi secondi, porta gli uomini di Bo Henriksen al quarto posto. Non male per una società il cui massimo traguardo è un girone di Europa League nel 2016/17, e che fino alla scorsa stagione lottava per la salvezza.

I risultati
Stoccarda-Bayern Monaco 1-3 (Stiller; Olise, Goretzka, Coman)
Bochum-Hoffenheim 0-1 (Bischof)
Heidenheim-Borussia Moenchengladbach 0-3 (Hack, Ngoumou, Hack)
Werder Brema-Wolfsburg 1-2 (Weiser; Wimmer, Wimmer)
Lipsia-Mainz 1-2 (Simons; Amiri, Burkardt)
St.Pauli-Borussia Dortmund 0-2 (Guirassy, Adeyemi)
Eintracht Francoforte-Bayer Leverkusen 1-4 (Ekitiké; Tella, Mukiele, Schick, Garcia)
Union Berlino-Holstein Kiel 0-1 (Gigovic)
Augsburg-Friburgo 0-0
La classifica di Bundesliga
- Bayern Monaco 61
- Bayer Leverkusen 53
- Eintracht Francoforte 42
- Mainz 41
- Friburgo 40
- Lipsia 38
- Wolfsburg 37
- Borussia Moenchengladbach 37
- Stoccarda 36
- Borussia Dortmund 35
- Augsburg 32
- Werder Brema 30
- Hoffenheim 25
- Union Berlino 23
- St.Pauli 21
- Bochum 17
- Holstein Kiel 16
- Heidenheim 15
La classifica marcatori
- Harry Kane, Bayern Monaco: 21 gol (16.32 Expected Goals)
- Patrik Schick, Bayer Leverkusen: 16 gol (9.27 xG)
- Omar Marmoush, Eintracht Francoforte*: 15 gol (8.87 xG)
- Serhou Guirassy, Borussia Dortmund: 14 (14.27 xG)
- Tim Kleindienst, Borussia Moenchengladbach: 14 gol (10.03 xG)
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui
Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram