bundesliga-barzacom

Il Bayern Monaco inizia il conto alla rovescia verso il titolo in Bundesliga. Il 4-0 rifilato all’Eintacht Francoforte terzo in classifica è la dimostrazione di prova più forte possibile da parte della squadra di Kompany, che resta a +8 sul Leverkusen.

Non c’era modo migliore per proiettarsi sulla Champions League, dove Kane e compagni affronteranno proprio i campioni di Germania. Il distacco dalle Aspirine, pur vincenti nella sfida all’Holstein Kiel, consente ai bavaresi di affacciarsi con grande fiducia all’ultima parte di stagione.

Non si può dire altrettanto del Borussia Dortmund, che cerca di ripartire dall’Union Berlino. Un raggio di sole al Signal Iduna Park, con il netto 6-0 per la prima vittoria in giallonero per Kovac, almeno per quanto riguarda la Bundesliga.

Protagonista indiscusso del match è Serhou Guirassy, autore di un clamoroso poker. L’attaccante classe ’96, arrivato in estate dallo Stoccarda, sale a quota 23 gol in stagione. Proprio l’allenatore croato ha incoronato il suo bomber: “É un giocatore di livello mondiale”. Considerando che l’ultimo ad aver segnato quattro gol in una singola partita di Bundesliga era stato Erling Haaland, il guineano può essere una delle poche note liete della tormentata stagione del club della Ruhr.

Una lotta Champions come non si è mai vista

La lotta per il quarto posto in Bundesliga è pronta a riservare grandi sorprese. Se il Lipsia fatica a trovare continuità, fermato in casa dall’Heidenheim, a sognare in grande sono Friburgo e Mainz. I bianconeri hanno vissuto un venerdì sera da sogno, asfaltando il Werder Brema con un netto 5-0 e prendendosi il quarto posto. Doppietta per l’italiano Vincenzo Grifo, già a quota 8 in campionato.

Ma a sognare il colpaccio è anche la squadra di Bo Henriksen. 2-0 al St.Pauli per allungare a tre la serie di risultati utili consecutivi, sognando di completare quella che sarebbe un’autentica impresa per un club che nella passata stagione aveva lottato per la salvezza.

I risultati

Friburgo-Werder Brema 5-0 (Sildillia, Grifo, Grifo, Doan, Doan)
Borussia Mönchengladbach-Augsburg 0-3 (Claude-Maurice, Claude-Maurice, Claude-Maurice)
Wolfsburg-Bochum 1-1 (Svanberg; Masovic)
Mainz-St. Pauli 2-0 (Jae-sung, Nebel)
Holstein Kiel-Bayer Leverkusen 0-2 (Schick, Adli)
Borussia Dortmund-Union Berlino 6-0 (aut.Leite, Guirassy, Guirassy, Guirassy, Guirassy, Beier)
Lipsia-Heidenheim 2-2 (Openda, Sesko; Honsak, Pieringer)
Bayern Monaco-Eintracht Francoforte 4-0 (Olise, Ito, Musiala, Gnabry)
Hoffenheim-Stoccarda 1-1 (Orban; Woltemade)

La classifica di Bundesliga

  1. Bayern Monaco 58
  2. Bayer Leberkusen 50
  3. Eintracht Francoforte 42
  4. Friburgo 39
  5. Mainz 38
  6. Lipsia 38
  7. Stoccarda 36
  8. Wolfsburg 34
  9. Borussia Mönchengladbach 34
  10. Borussia Dortmund 32
  11. Augsburg 31
  12. Werder Brema 30
  13. Union Berlino 24
  14. Hoffenheim 22
  15. St. Pauli 21
  16. Heidenheim 15
  17. Bochum 15
  18. Holstein Kiel 13

La classifica marcatori

  1. Harry Kane, Bayern Monaco: 21 gol (16.09 Expected Goals)
  2. Omar Marmoush, Eintracht Francoforte: 15 (8.87 xG)
  3. Patrik Schick, Bayer Leverkusen: 15 (8.66 xG)
  4. Tim Kleindienst, Borussia Mönchengladbach: 14 (12.04 xG)
  5. Jonathan Burkardt, Mainz: 13 (9.78 xG)

Per restare sempre aggiornato entra nel nostro canale Telegram dedicato

Se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui