È tempo di saluti in Bundesliga. Dopo la sconfitta contro il Borussia Dortmund, Xabi Alonso e Jonathan Tah hanno salutato per l’ultima volta il pubblico della BayArena. Due dei più grandi protagonisti del titolo vinto nella scorsa stagione saluteranno al termine della stagione. Se per l’allenatore spagnolo la strada verso il Real Madrid appare oramai spianata, più aperto è il futuro del capitano delle Aspirine. Ma, nel frattempo, l’ultimo abbraccio dei tifosi del Bayer Leverkusen resterà sicuramente impresso nei loro ricordi. Anche Thomas Muller ha salutato per l’ultima volta l’Allianz Arena, pronto a chiudere la sua avventura da 750 presenze con la maglia del Bayern Monaco.
Se lo spagnolo che il difensore tedesco sono saliti direttamente nella curva dei tifosi rossoneri, la bandiera del club bavarese è stata inondata di birra durante i festeggiamenti per l’ennesimo Meisterchale della storia del Bayern Monaco, il tredicesimo della carriera del classe ’89. Quattro in più del Norimberga, seconda squadra per numero di campionati vinti in Germania.
Tornando ai fatti del campo, il trionfo del Borussia Dortmund consente ai gialloneri di arrivare all’ultima giornata con la possibilità di staccare un pass per la prossima Champions League. Non certo una cosa banale, considerando che la squadra prima di Sahin e ora di Terzic ha trascorso buona parte della sua stagione ben lontana dalla lotta per il quarto posto.
La vittoria contro il Barcellona al Signal Iduna Park, nonostante sia stata inutile ai fini della qualificazione, ha restituito ai gialloneri grande fiducia nei propri mezzi. Da quel momento sono arrivate quattro vittorie consecutive, che hanno consentito ai vice Campioni d’Europa di tornare in corsa per la Champions League.

Bochum e Holstein Kiel retrocesse
Dopo la vittoria del titolo da parte del Bayern Monaco, arrivano altri due verdetti dalla Bundesliga. Le sconfitte di Bochum e Holstein Kiel portano all’aritmetica retrocessione dei due club.
L’Heidenheim, invece, passerà dal playout per provare a mantenere il suo posto nel massimo campionato tedesco. Dopo la storica qualificazione alla Conference League nella passata stagione, la squadra di Frank Schmid ha vissuto una stagione decisamente difficile. Per evitare la retrocessione, servirà avere la meglio di una tra Elversberg e Paderborn nella doppia sfida che da regolamento assegna l’ultimo pass per la prossima Bundesliga.
Bundesliga, risultati e marcatori
Wolfsburg-Hoffenheim 2-2 (aut. Ostigard, Wind; Kaderabek, Bulter)
Holstein Kiel-Friburgo 1-2 (Rosenboom; Manzambi, Holer)
Bochum-Mainz 1-4 (Holtmann; Amiri, Mwene, Burkardt, Nebel)
Werder Brema-Lipsia 0-0
Union Berlino-Heidenheim 0-3 (Beck, Schoppner, Beck)
Bayern Monaco-Borussia Mönchengladbach 2-0 (Kane, Olise)
Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund 2-4 (Frimpong, Hofmann; Brandt, Ryerson, Adeyemi, Guirassy)
Eintracht Francoforte-St.Pauli 2-2 (Kristensen, Batshuayi; Saliakas, Guilavogui)
Stoccarda-Augsburg 4-0 (Karazor, Woltemade, Millot, Demirovic)
La classifica
- Bayern Monaco 79
- Bayer Leverkusen 68
- Eintracht Francoforte 57
- Friburgo 55
- Borussia Dortmund 54
- Mainz 51
- Lipsia 51
- Werder Brema 48
- Stoccarda 47
- Borussia Mönchengladbach 45
- Augsburg 43
- Wolfsburg 40
- Union Berlino 37
- St. Pauli 32
- Hoffenheim 32
- Heidenheim 29
- Holstein Kiel 25
- Bochum 22
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui
Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram