bundesliga-barzacom

Ancora una volta il Bayern Monaco paga in Bundesliga il peso dell’impegno in Champions League. Dopo la clamorosa sconfitta in rimonta contro il Bochum, i prossimi avversari dell’Inter non vanno oltre l’1-1 all’An der Alten Forsterei di Berlino. Un gol di Hollerbach ha risposto alla firma di Sané, con la squadra di Kompany che si presenta alla sosta dopo aver raccolto solo un punto contro due squadre in lotta per la salvezza.

A differenza dello scorso turno, questa volta il Bayer Leverkusen riesce ad approfittarne. I campioni di Germania sbancano la Mercedes-Benz Arena di Stoccarda con una clamorosa rimonta nei minuti finali, con l’autogol di Stiller poco prima del novantesimo e la rete di Schick a fissare il risultato per un pirotecnico 3-4.

Ad 8 giornate dalla fine delle ostilità, i campioni di Germania accorciano in vetta. Sono 6 i punti che dividono Kompany e Xabi Alonso, con lo spagnolo a sperare in un passo falso della capolista nelle prossime giornate.

In mezzo alle due sfide contro l’Inter, infatti, il Bayern Monaco affronterà il Borussia Dortmund. Se il momento dei gialloneri, ancora ko, evidenzia tutte le criticità della squadra di Terzic, Der Klassiker è una partita che il muro Giallo aspetta con trepidazione, a prescindere dai discorsi di classifica. Il Bayern Monaco, se vuole evitare di riaprire un discorso che sembrava chiuso, dovrà risolvere il problema delle partite post Champions League.

Due poltrone per cinque

Se il discorso relativo alla possibilità di riaprire il Meisterchale è ancora relativo, quello per la lotta Champions è concreto. Solo cinque punti dividono il Mainz terzo dal Borussia Mönchengladbach settimo. In mezzo ci sono Eintracht Francoforte, Lipsia e Friburgo.

É proprio la squadra di Julian Schuster ad interrompere la serie da quattro vittorie consecutive degli uomini di Bo Henriksen, che acciuffano il pareggio nonostante l’inferiorità numerica per tutto il secondo tempo a seguito dell’espulsione di Kohr poco prima del riposo.

Vince il Lipsia, che tiene vivo l’obiettivo quarto posto nonostante una stagione tra alti e bassi. Basta il talento di Xavi Simons ed Openda per mandare al tappeto un Borussia Dortmund con la testa alla Champions League, sempre più lontano dalle posizioni che varrebbero la partecipazione alle coppe europee nella prossima stagione.

Xavi Simons protagonista assoluto della giornata di Bundesliga

Risultati e marcatori

St.Pauli-Hoffenheim 1-0 (Weißhaupt)
Werder Brema-Borussia Mönchengladbach 2-4 (Schmid, André Silva; Plea, Plea, Plea, Kleindienst)
Union Berlino-Bayern Monaco 1-1 (Hollerbach; Sané)
Mainz-Friburgo 2-2 (Burkardt, Hanche-Olsen; Gregoritsch, Kubler)
Augsburg-Wolfsburg 1-0 (Tietz)
Lipsia-Borussia Dortmund 2-0 (Xavi Simons, Openda)
Bochum-Eintracht Francoforte 1-3 (Holtmann; Kristensen, Bahoya, Batshuayi)
Heidenheim-Holstein Kiel 3-1 (Pieringer, Zivzivadze, Conteh; Harres)
Stoccarda-Bayer Leverkusen 3-4 (Demirovic, Woltemade, aut.Xhaka; Frimpong, Hincapié, aut.Stiller, Schick)

Bundesliga, la classifica

  1. Bayern Monaco 62
  2. Bayer Leverkusen 56
  3. Mainz 45
  4. Eintracht Francoforte 45
  5. Lipsia 42
  6. Friburgo 42
  7. Borussia Mönchengladbach 40
  8. Wolfsburg 38
  9. Augsburg 38
  10. Stoccarda 37
  11. Borussia Dortmund 35
  12. Werder Brema 33
  13. Union Berlino 27
  14. Hoffenheim 26
  15. St. Pauli 25
  16. Bochum 20
  17. Heidenheim 19
  18. Holstein Kiel 17

La classifica marcatori

  1. Harry Kane, Bayern Monaco: 21 gol (16.6 Expected Goals)
  2. Patrik Schick, Bayer Leverkusen: 17 (10.27 xG)
  3. Omar Marmoush, Eintracht Francoforte*: 15 (8.87 xG)
  4. Jonathan Burkardt, Mainz: 15 (10.85 xG)
  5. Tim Kleindienst, Borussia Mönchengladbach: 15 (12.9 xG)

*= Non più in Bundesliga

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui

Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram