HANDANOVIC 7: Il suo ritorno dopo la fatale parentesi di Radu a Bologna si fa sentire. Grande sicurezza trasmessa con le sue parate ed incolpevole sul gol prima del quale compie un vero e proprio miracolo.
SKRINIAR 7: Solita partita di sostanza del muro slovacco che non permette mai di sfondare dal suo lato e vince la stragrande maggioranza dei duelli.
DE VRIJ 7: Tra le tante certezze ritrovate dall’Inter nell’ultimo periodo c’è anche lui che si impone in fase difensiva senza sbavature e con tante palle recuperate.
DIMARCO 7: Nel primo tempo è tra i principali protagonisti con l’assist per Perisic dell’1-0 e con una chiusura in scivolata decisiva. Nella seconda metà di partita, ordinaria amministrazione. (Dal 77’, D’AMBROSIO S.V.).
DARMIAN 7: Chiave tattica fondamentale che risponde sempre presente quando chiamato in causa. Attento in copertura su Udogie e sempre pronto a proporsi in avanti.
BARELLA 6: Da sottolineare il servizio per Lautaro in occasione del rigore procurato da Dzeko e l’intensità che ci mette. Troppe però le imprecisioni e le scelte sbagliate. (Dal 90’, VECINO S.V.)
BROZOVIC 6.5: Solita impeccabile regia e gestione della palla. A questa abbina equilibrio e alcune chiusure importanti anche nei pressi della propria porta.
GAGLIARDINI 6: Tiene bene il campo rispondendo presente dopo le poche presenze dell’ultimo periodo. Ci mette sostanza e quantità, non impeccabile con la palla tra i piedi. (DAL 74’, VIDAL 6: Finale di gestione e sofferenza dove ad eccezione di qualche persa di troppo, aiuta a dare intensità e sostanza).
PERISIC 8: Gol che apre la partita e che permette alla squadra di liberarsi della tensione. Per il resto dominante come al solito sulla sinistra in entrambe le fasi. Imprescindibile.
LAUTARO 6.5: Nonostante degli errori tra cui quello del rigore sbagliato, riesce ancora a timbrare centrando la diciassettesima rete in Serie A. Buon lavoro anche per la squadra. (Dal 74’, CORREA 6: Gli manca il killer instinct in un’occasione in cui al posto di puntare la porta serve Vidal evidentemente in fuorigioco, ma la sufficienza se la prende).
DZEKO 6: Lotta tanto per la squadra e si guadagna il calcio di rigore. Spesso però pecca di imprecisione e si mangia la rete del potenziale 0-3 ad inizio secondo tempo. (Dal 74’, SANCHEZ 6: Nonostante fatichi a tenere su la palla, si propone e aiuta la squadra ad uscire ed a pulire palloni).
INZAGHI 7: Risposta importante mentalmente dopo il tonfo di Bologna e il successo del Milan. Scelte di formazione azzeccate, specialmente quelle di Dimarco, Darmian e Gagliardini che rispondono presente.