Il Manchester City ha presentato la maglia per la stagione 24/25, un richiamo tra modernità e rispetto per l'ambiente

A Barcellona con una stagione ormai al termine è arrivato il momento di pensare al futuro , cercando di creare una squadra ancora più forte di quella attuale.

Affare possibile?

Laporta, presidente del Barcellona avrebbe dichiarato in un' intervista che il progetto della SuperLega vedrebbe 4 squadre italiane

“Nella vita nulla è impossibile, ma in questo momento non è ciò a cui stiamo pensando. Non credo sia necessario e ha appena rinnovato col City”.

Sono state le dichiarazioni di Laporta in merito a un possibile trasferimento di Haaland in Catalogna. 

Al momento si tratterebbe solo di un sogno considerando il prolungamento contrattuale fino al 2034 firmato dal norvegese lo scorso gennaio e le alte richieste che i citizens chiederebbero per lasciar andare il proprio bomber.

I ricavi finanziano il mercato ?

Nella lunga intervista, il presidente blaugrana si è concentrato anche sul tema degli introiti 

“Quest’anno otterremo dei risultati che ci porteranno a incassare circa 950 milioni di euro. Nella stagione successiva, il budget supererà il miliardo”.

Il fattore economico non va affatto sottovalutato in quanto permetterebbe al club spagnolo importanti investimenti in vista del prossimo mercato.

Rinforzi che servirebbero nel rendere la squadra di Flick ancora più competitiva con l’obiettivo di portare a casa la Champions League, trofeo sfumato in semifinale. 

Le priorità del Barça

Barcellona

La dirigenza dunque si è concentrata nel blindare quanto prima i giocatori con scadenze imminenti come nel caso di Szczesny.

Il focus successivo è stato rivolto a coloro che avevano la deadline fissata nel 2026, in particolare De Jong e Lamine Yamal.

Per il portiere polacco è pronto un biennale, mentre dovrebbe essere imminente la firma del centrocampista olandese e del fenomeno in maglia 19 con un prolungamento rispettivamente fino al 2029 e 2031.

La stagione di Haaland

Nonostante la deludente annata degli uomini di Guardiola , il numero 9  è riuscito ad andare in gol in ben 29 occasioni sottolineando la sua importanza in squadra.

In Premier le 21 reti del classe 2000 hanno permesso al City di restare in corsa fino all’ultima giornata per una qualificazione in Champions.

Vedremo se in futuro Haaland vestirà la maglia del Barcellona , magari come erede di Lewandowski.

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui

Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram